mercoledì, 6 Agosto 2025

Contributo a fondo perduto: regole particolari per chi ha aperto nel...

Tutti i soggetti che hanno aperto partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019 potranno trarre beneficio dal contributo a fondo perduto, almeno in...

L’imposta di registro ai finanziamenti soci

La sentenza n. 15585/2010 della Corte di Cassazione afferma che secondo l’art. 22, comma 1 del D.P.R. n. 131/1986 alcuni finanziamenti soci, precedentemente non...

Diritto camerale dimezzato dal 2017

A partire dall’anno 2015 il diritto camerale versato ogni anno da imprenditori e imprese ha subito una graduale riduzione, fino ad arrivare, per il...

COVID-19 e contratti in corso, rinegoziare per evitare le liti

L’emergenza epidemica da COVID-19 inciderà notevolmente sull’adempimento dei contratti, generando ritardi nell’esecuzione delle prestazioni oppure rendendole impossibili o eccessivamente onerose, per via delle condizioni...

Che fine fanno i debiti della ditta individuale trasformata?

Che fine fanno i debiti accumulati negli anni da una ditta individuale nel caso in cui la ditta venga trasformata in società a responsabilità...

Super e iper ammortamento, le novità della legge di Bilancio 2018

La legge di Bilancio 2018 dispone la proroga con un ridimensionamento per il super e un ampliamento dei beni agevolabili per l’iper ammortamento che...

Legge Sabatini per gli investimenti, riapre lo sportello

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 2 luglio 2021, dando seguito agli stanziamenti previsti dal D.L. 99/2021, ha riaperto lo sportello della...

Effetti limitati per gli atti societari con firma digitale

È stata introdotta la possibilità di firmare digitalmente alcuni atti societari, come trasformazione e scissione. Ma quali sono i vantaggi di questo provvedimento per...

L’importanza di fare Rete

“L’UNIONE FA LA FORZA”: questo è il live motive di oggi per il successo di un’azienda. Correre da soli nel nuovo millennio è rischioso per...