sabato, 20 Settembre 2025

Società di mutuo soccorso: tutte le novità!

Il 6 marzo 2013 è stato emanato il decreto che stabilisce le nuove modalità d’iscrizione nel Registro delle Imprese delle società di mutuo soccorso....

Base ACE 2021 remunerata al 15% rispetto al 2020

Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, la possibilità di fruire della...

Società benefit: il riconoscimento del credito d’imposta

La Legge di Stabilità 2016 ha fatto in modo che l’Italia fosse il primo Stato al mondo ad aver introdotto la forma giuridica delle...

Al debutto le società benefit

Le cosiddette “società benefit”, in breve SB, disciplinate nell’ultima legge di stabilità, sono quelle società che, nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di...

Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi

Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...

Le novità fiscali della “Riforma Fornero”

La riforma del mercato del lavoro (L. n. 92 del 28 giugno 2012) modifica il TUIR introducendo novità per quanto concerne: Il regime di tassazione...

Decreto semplificazioni: al via le nuove misure

Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012). Immediatamente operative le misure contenute nel...

Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di autotrasporto internazionale

L’INPS, con la Circolare n. 167 del 10 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti sugli sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di...

Entro il 30 settembre la richiesta del tax credit edicole

Entro il 30 settembre è possibile presentare le domande di accesso per l’anno 2022 al tax credit edicole, il credito d’imposta per gli esercenti...