Entro il 1° ottobre 2020 la comunicazione del domicilio digitale
Entro il 1° ottobre 2020 obbligo per imprese e professionisti di comunicare il proprio domicilio digitale, pena l’irrogazione di sanzioni. L’articolo 37 del decreto...
Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale
Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno, oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...
Figli e figliastri nel patto di famiglia
Nel nostro Paese, il trattamento fiscale riservato al patto di famiglia si presenta piuttosto favorevole. Analizziamo nel dettaglio le agevolazioni previste dalla normativa vigente...
Bilanci d’esercizio XBRL solo se approvati dopo il 2 marzo, concessa...
Fissata al 3 marzo 2015 la data di approvazione a partire dalla quale i bilanci d’esercizio dovranno essere depositati integralmente nel formato XBRL. L’adozione...
Al via la riforma camerale
È iniziato il processo di accorpamento delle Camere di Commercio che, se tutto va bene, verranno rapidamente dimezzate. Vediamo in dettaglio cosa accadrà.
L’art. 8...
Ancora pochi giorni per comunicare i beni di impresa concessi in...
Il 27 novembre scorso, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, sono state pubblicate le istruzioni, il modello e le specifiche tecniche per le comunicazioni all’anagrafe...
Il punto sulla soggettività IRAP di Imprese e Professionisti
Sin dalla sua istituzione, avvenuta ad opera del D.Lgs. n. 446/97, l’IRAP ha scontato un “peccato originale” che ha, per certi versi, riproposto l’errore...
Tax credit edicole: ecco i codici tributo
L’agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 107 del 18 dicembre 2019, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del “Tax...
Limiti sui prelievi bancari delle imprese: il DL 193/2016 ha efficacia...
A distanza di nove mesi dall’introduzione del DL n. 193/2016, che ha introdotto rilevanti novità in tema di limiti alle operazioni che le imprese...