La deducibilità del costo auto data in uso ai dipendenti
La deducibilità del costo auto concessa in uso ai dipendenti, per il datore di lavoro che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale,...
Al debutto le società benefit
Le cosiddette “società benefit”, in breve SB, disciplinate nell’ultima legge di stabilità, sono quelle società che, nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di...
Scissione mediante scorporo: possibile anche verso società già esistenti
La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023, art. 9, comma 1, lett. e) ha previsto l’introduzione di una disciplina fiscale specifica per...
Stabile il diritto annuale 2014: ecco cosa versare
Per il 2014 rimane stabile il diritto annuale 2014. Riepiloghiamo chi è tenuto al versamento, quanto è necessario versare e quali sono le sanzioni...
Decreto Aiuti quater: bollette rateizzabili fino a 3 anni
Il decreto Aiuti quater ha introdotto la possibilità di rateizzare le bollette dell’energia elettrica e del gas naturale in 36 mesi. Chiariamo cosa è...
Tax credit musica: domande presentabili sino al 14 luglio 2023
Con avviso dell’11 maggio la Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che dal 15 maggio al 14 luglio 2023 è...
SRL oppure SRLS: quali differenze?
Nell'attività professionale ricorre spesso la richiesta di illustrare le differenze tra due forme societarie simili e cioè: la società a responsabilità limitata (SRL) e...
Avvisi bonari IRAP 2019, istruzioni per sanare le irregolarità
Nei giorni scorsi molti contribuenti hanno ricevuto avvisi bonari relativi al presunto omesso versamento del saldo IRAP 2019. In cosa consistono le irregolarità individuate...
Utilizzo privato dei beni di impresa. La comunicazione alimenta il redditometro...
La comunicazione 2012 per l’utilizzo privato dei beni d’impresa da parte dei soci e degli amministratori, allargata ai finanziamenti e alle capitalizzazioni in corso...