Patent box: la tassazione agevolata per beni immateriali
È stato introdotto con la Legge di Stabilità 2015 un nuovo regime fiscale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei...
Tax credit musica: domande presentabili sino al 14 luglio 2023
Con avviso dell’11 maggio la Direzione Generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura comunica che dal 15 maggio al 14 luglio 2023 è...
Decreto Sviluppo: la semplificazione a favore delle imprese fa il pieno
L’art. 7 del D.L. n. 70/2011 (cd. Decreto sviluppo) regolamenta le semplificazioni in materia tributaria in favore delle imprese. In questo articolo prendiamo in...
Sostegni per attività chiuse per Covid nel 2021
Con le novità contenute nella legge di conversione del Decreto Sostegni bis, cambiano i requisiti di accesso e si allarga la platea dei beneficiari...
Contributo a fondo perduto: le particolarità a cui prestare attenzione
A più di una settimana dal rilascio della procedura telematica per l’inoltro delle istanze all’Agenzia delle Entrate, il contributo a fondo perduto, previsto dall’art....
Credito d’imposta negozi e botteghe: arrivano novità dal Decreto Rilancio
L’art. 28 del DL n. 24 del 19 maggio 2020 (Decreto Rilancio) ha introdotto rilevanti novità sul credito d’imposta per negozi e botteghe. Vediamo...
Diritti SIAE per gli esercenti attività di spettacolo e intrattenimento
Se gestisci o hai gestito un’associazione o un ente che si occupa di attività di spettacolo e intrattenimento, probabilmente ti sarai scontrato con i...
Come fare una rete di imprese?
Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete. Ma come...
Breve ripasso: come stabilire quando un’azienda è artigiana?
L’impresa artigiana è disciplinata esclusivamente da leggi speciali e si caratterizza per alcuni requisiti stabiliti dalla Legge 443 del 1985. Vediamo quali sono.
L’articolo...