giovedì, 10 Luglio 2025

Voucher per l’internazionalizzazione: procedure telematiche per la richiesta

Si è aperta il 1 settembre la finestra temporale entro la quale sarà possibile registrarsi, attraverso un'apposita procedura telematica, alla sezione "voucher per l'internazionalizzazione"...

Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 34 del 3 agosto 2016, ha fornito i chiarimenti ufficiali relativi alla misura agevolativa, prevista dalla Legge...

Aumentata la soglia massima del plafond degli aiuti “de minimis“

Una delle novità portate dal nuovo Regolamento (UE) 2023/2831 è l’aumento di 100.000 euro dell’attuale plafond. Il nuovo Regolamento datato 13.12.2023 è relativo all’applicazione degli...

Contributo fondo perduto Decreto Sostegni, le risposte dell’Agenzia delle Entrate

In prossimità della scadenza e a giochi ormai conclusi, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al contributo a fondo perduto previsto dal...

Ancora una moratoria per il credito alle PMI

È stata siglata una nuova moratoria sui crediti delle PMI, frutto dell’accordo tra l’ABI e le più importanti organizzazioni imprenditoriali. Possono beneficiare di questa...

Modello 231 e fattori ESG: la guida del CNDCEC e FNC

E’ stato pubblicato a cura del CNDCEC e la Fondazione Nazionale Commercialisti il documento “Modello 231 e fattori ESG: l’importanza di una virtuosa connessione”,...

Cosa succede se l’impresa non ha comunicato la PEC?

Come noto, è stato esteso l'obbligo della comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata anche alle ditte individuali: ricordiamo a tal proposito l'imminente scadenza confermata...

Assicurazione obbligatoria per i professionisti

Dodici mesi di tempo in più ai professionisti per decidere in merito alla copertura assicurativa. Dal 13 agosto 2012 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti,...

Contributo 25 mila euro per le PMI: domande dal 7 novembre

Il Ministero della cultura promuove un contributo a fondo perduto di 25.000 euro per le PMI colpite dall’emergenza Covid-19 che operano nel settore culturale,...