martedì, 2 Settembre 2025

Tassa annuale libri sociali in scadenza il 16 marzo

Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...

E la Manovra è approvata

 Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....

Base ACE 2021 remunerata al 15% rispetto al 2020

Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, la possibilità di fruire della...

I superammortamenti sotto la lente del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornisce le indicazioni relative alle modalità applicative della disciplina del superammortamento, nel...

Il professionista con tre studi paga l’Irap

Se sei un professionista e utilizzi tre studi per la tua attività, non puoi sfuggire all'imposizione IRAP. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n....

Situazioni di sovraindebitamento? Ecco come risolverle

Grazie alla L. 27.1.2012 n.3 anche i soggetti “non fallibili” possono trovare un accordo con i propri creditori per risolvere le situazioni di “sovraindebitamento”. Come...

Ecobonus veicoli: ecco i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 82 del 23 settembre 2019, ha istituito i codici tributo per l’uso in compensazione con F24 dei...

Banche: come valutano il rischio di insolvenza?

Come valutano le banche il rischio di insolvenza in sede di istruttoria di una pratica di finanziamento? E quali sono le stime del rischio...

Diritto annuale camerale: stabiliti gli importi da versare nel 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota n. 383241 del 20.12.2023, ha pubblicato le misure del diritto annuale dovuto...