mercoledì, 2 Luglio 2025

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo

L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...

Come si diventa società benefit

Dopo aver valutato quali sono i vantaggi nella costituzione di una Società Benefit nel precedente articolo, andiamo ora a sintetizzare che cos’è di fatto...

Ridotti gli adempimenti periodici obbligatori per le Startup innovative

Il c.d. Decreto semplificazioni ha rivisto la disciplina pubblicitaria delle Startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese abrogando il precedente obbligo di...

Revisori legali: comunicazioni obbligatorie entro il 23 settembre

I revisori legali hanno tempo fino al 23 settembre per comunicare i propri dati anagrafici e gli incarichi in corso oppure chiedere l’inserimento nella...

Dividendi esteri: determinazione del reddito imponibile e del credito di imposta

In questo articolo analizziamo come determinare il reddito imponibile e il credito di imposta spettante per imposte pagate all’estero, nel caso di percezione di...

Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: scadenza 18 marzo

Entro il termine di versamento dell'IVA dovuta per l'anno precedente, si deve ottemperare al pagamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione...

Gli aspetti fiscali in caso di liquidazione

Esaminiamo schematicamente gli aspetti fiscali della liquidazione di società - di capitali e di persone – e di imprese individuali. Società Il procedimento formale di liquidazione...

Cessione d’azienda e richiesta del certificato dei carichi fiscali pendenti

In caso di cessione di azienda o di ramo d’azienda, il Codice Civile prevede una continuità tra cedente e cessionario nella responsabilità verso terzi: infatti,...

Riforma della tassazione dei dividendi qualificati: l’assimilazione ai non qualificati fa...

Quali sono le regole per la tassazione dei dividendi di provenienza estera derivanti da partecipazioni? Quali sono le differenze nel trattamento tra dividendi percepiti...