Nuova proroga per la comunicazione telematica relativa all’utilizzo privato dei beni...
La scadenza per la comunicazione relativa ai beni in godimento ai soci - prevista per il 15 ottobre 2012 - sarà prorogata.
Si attendono infatti...
Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale
Il nuovo regime premiale, disciplinato nel Decreto Salva Italia (DL 201/2011) unitamente al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2012, prevede una serie...
Le certificazioni sulle ritenute non dimenticano i finanziamenti dei soci
Come noto, il prossimo 28 febbraio, i sostituti d’imposta dovranno consegnare le certificazioni riguardanti utili e proventi a essi equiparati corrisposti, ...
Società cooperative: dalla legge di bilancio 2018 nuovi obblighi in tema...
La Legge di Bilancio 2018 introduce importanti novità nella disciplina della società cooperativa, intervenendo in maniera massiccia sia sugli aspetti legati al prestito sociale,...
Temporary shop: cos’è e come aprirlo
Il tempo è un lusso che non possiamo più permetterci, neanche quando si tratta di shopping. Oggi non solo le commesse ci stanno con...
Il professionista con tre studi paga l’Irap
Se sei un professionista e utilizzi tre studi per la tua attività, non puoi sfuggire all'imposizione IRAP. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n....
Aiuti Covid: ecco il modello per comunicare i sostegni ricevuti
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 143438 del 27 aprile 2022, ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione...
SSRL: Ci siamo! (quasi)
La disciplina sulla società semplificata a responsabilità limitata (SSRL) ha subito nel corso del tempo svariate modifiche, in quanto si dovevano contemplare esigenze diverse:...
Al via il registro telematico gas fluorurati
Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...