Decreto Semplificazioni: obbligo comunicazione domicilio digitale per imprese e professionisti entro...
Per portare a termine il processo di digitalizzazione nei rapporti tra le PA, le imprese ed i professionisti, l’art. 37 del D.L. 76/2020 (Decreto...
Si riduce la spesa per le bollette elettriche delle utenze non...
IL D.L. “Rilancio” (art. 30) autorizza la spesa di 600 milioni di euro a favore dell’utenza non domestica per limitare i costi di alcune...
Modelli e scadenze di versamento in caso di liquidazione di società...
Con una scelta fondata sulla razionalità, il legislatore dell’ultima legge di stabilità è intervenuto sulle scadenze dichiarative rivedendo la modalità di presentazione e i...
Al via il registro telematico gas fluorurati
Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...
Ristori Quater, versamenti di dicembre con facoltà di sospensione
Il Decreto Ristori quater riscrive il calendario dei pagamenti programmati per il mese di dicembre consentendo la sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali limitatamente...
Manovra di Bilancio 2019: il nuovo regime delle perdite per le...
La Legge di Bilancio 2019 contiene una disposizione normativa che si propone di superare le difficoltà che hanno incontrato le imprese minori di cui...
SSRL: Si cambia nuovamente!
La famosa (solo sulla carta, per il momento) Società Semplificata a Responsabilità limitata non è ancora nata ma, con il passare del tempo, l'obiettivo,...
Il trattamento contabile e fiscale delle plusvalenze patrimoniali
Le plusvalenze patrimoniali, come noto, si riferiscono ai beni dell’impresa diversi da quelli che generano ricavi, secondo la definizione dell’art. 85 TUIR...
Bonus ricerca e sviluppo, tutto pronto per la sanatoria
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità operative per permettere ai contribuenti di regolarizzare l’indebita fruizione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, attraverso la...