La figura del “temporary manager”: un’opportunità da cogliere
Il ruolo del temporary manager sta acquisendo sempre maggiore importanza a livello globale ma anche nello scenario imprenditoriale italiano. In questo senso, rappresenta una...
Come cambiano i versamenti di imposte e contributi dopo il decreto...
Il tanto atteso D.L. 18/2020 del 17/03/2020 ha modificato parzialmente il calendario delle scadenze tributarie e contributive per i mesi di marzo, aprile e...
Ecco come il fisco agevola le startup innovative
Se anche tu stai pensando di costituire o investire in una startup innovativa, sappi che in questo momento ci sono una serie di agevolazioni...
Voucher digitalizzazione: domande dal 30 gennaio
Articolo aggiornato a settembre 2018
A partire dallo scorso 30 gennaio è possibile presentare le domande per ottenere il voucher digitalizzazione per le PMI, previsto dal decreto...
COOP SRL-SPA, organo di controllo e di revisione: quando scatta l’obbligo
Nelle cooperative la nomina dell’organo di controllo o del revisore legale è legata al combinato disposto degli articoli 2519, 2543 e 2477 del codice...
Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita
Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...
Uso della PEC nelle procedure concorsuali
Tutte le parti interessate in una procedura concorsuale possono comunicare tra loro avvalendosi della PEC e il curatore, entro 10 giorni dalla nomina, deve...
Responsabilità tributarie, penali ed amministrative, di amministratori di fatto e di...
La Corte di Cassazione, Sez. Penale, con la Sentenza n. 36195 del 23.11.2021, ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di responsabilità dell’amministratore di...
Perdite su crediti: deducibilità anche per mantenere buoni rapporti con debitore
Importante ordinanza della Corte di Cassazione riguardo alle perdite su crediti deducibili dal reddito d’impresa. Le imprese potranno dedurre dette perdite anche se non...