La cessione quote non è più un problema
Quando si compila una pratica di cessione quote di una s.r.l., per esempio quando il socio A cede la propria quota ai soci B...
Credito di imposta pubblicità: nuovi chiarimenti ministeriali
C’è tempo fino al 22 ottobre 2018 per richiedere il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Riepiloghiamo in cosa consiste l’agevolazione e quali...
Stretta sugli amministratori di S.R.L.
Con le nuove norme portate dal D.Lgs. n. 183/2021 vengono modificati alcuni articoli del codice civile che riguardano gli amministratori delle S.R.L. In particolare,...
Pagamento delle imposte da parte degli amministratori: quali rischi fiscali?
Nel corso del tempo la disciplina delle sanzioni amministrative tributarie è stata profondamente ridisegnata dal legislatore, con numerosi interventi riguardanti, tra l'altro, il tema...
Uniformata dal 1° gennaio 2018 la tassazione di dividendi e plusvalenze
Anche per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate verrà applicata la tassazione prevista per le plusvalenze derivanti dalla cessione di plusvalenze non...
Regime transitorio per i dividendi: ultimi chiarimenti
Con l’interpello n. 454/2022, l’Agenzia delle Entrate interviene a gamba tesa sul regime transitorio introdotto dall’art. 1 c. da 999 a 1006 L. n....
Arriva la proroga per i versamenti delle imposte (ma non per...
La proroga dei versamenti delle imposte scadenti il prossimo 30 giugno richiesta da tutti gli operatori di settore è stata concessa. Ci si aspettava...
Costituzione delle Srl e Srls con atto stipulato in videoconferenza
Dal 5 novembre 2022 è possibile costituire Srl e Srls on line. Con l’art. 2 del D.Lgs. n. 183/2021 (di recepimento della Direttiva 2019/1151/UE)...
Contributo a fondo perduto al via, errare è umano ma non...
Meglio non farsi prendere dalla fretta e porre grande attenzione in sede di elaborazione delle istanze per il beneficio del contributo a fondo perduto...