Credito d’imposta beni strumentali ordinari entro il 31 dicembre 2022
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per fruire del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali diversi da quelli rientranti nell’ambito dell’Industria...
Decreto liberalizzazioni: la società semplificata a responsabilità personale (S.S.R.L.)
“I Bill Gates italiani saranno incentivati dalla creazione di una società semplificata” dichiara soddisfatto il Presidente Monti sicuro di proporre una norma che entusiasmerà...
Ulteriormente prorogato al 5 gennaio 2024 il termine per la riqualificazione...
Con l’art.22 del D.L. 198/2022 (cd. Decreto Milleproroghe), convertito in legge n. 14 il 24/2/23, viene prorogato di un ulteriore anno, fino al 5...
Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...
I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...
Come visualizzare gli aiuti di stato ricevuti
Per non rischiare future contestazioni da parte del fisco, prima dell’invio delle dichiarazioni dei redditi di imprese e professionisti è opportuno effettuare qualche controllo...
Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”
È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...
Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?
Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...
Base ACE 2021 remunerata al 15% rispetto al 2020
Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, la possibilità di fruire della...
16 marzo, in scadenza tassa annuale libri sociali
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...