venerdì, 19 Settembre 2025

La scissione societaria: come viene disciplinata?

La scissione societaria è un istituto giuridico previsto dal nostro ordinamento, simile per disciplina alla fusione, che abbiamo trattato in un precedente articolo. Analizziamola...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

Decreto sostegni, imprese start up: al via il contributo a fondo...

Per le imprese start up, dal 9 novembre al 9 dicembre, è possibile presentare le istanze per richiedere il contributo a fondo perduto, fino...

Bonus 600 euro e contributo a fondo perduto: trattamenti differenziati per...

L’art.  25 del DL n. 34/2020 (cosiddetto Decreto Rilancio) ha introdotto una delle misure più attese dalle imprese e dai professionisti, il contributo a...

Dai rifiuti passando per il SISTRI

Il 1° maggio 2014 è entrato in vigore l’obbligo di adesione al SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti). Riepiloghiamo quali sono i...

Quote di SRL in dichiarazione di successione: come indicarle?

Chiariamo quali sono le regole per determinare il valore da indicare in dichiarazione di successione nel caso in cui il de cuius sia l'unico...

Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione

Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...

Il socio non amministratore può ispezionare la contabilità della S.R.L.

Il socio di una S.R.L. che non sia amministratore ha diritto di ispezionare o fare ispezionare i libri sociali - contabili e i documenti...

Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...

Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...