DL sostegni bis: spuntano nuovi crediti d’imposta per la formazione professionale
Nella Legge di conversione del DL “sostegni-bis”, approvata dalla Camera e in attesa del via libera del Senato, sono stati introdotti due nuovi crediti...
Bonus pubblicità: confermato per il 2019 ma con qualche novità
È stato confermato il bonus pubblicità per il 2019, ma con qualche novità. La comunicazione per l’accesso al credito d’imposta deve essere inviata telematicamente,...
Aiuti Covid: ecco il modello per comunicare i sostegni ricevuti
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 143438 del 27 aprile 2022, ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione...
Diritto camerale dimezzato dal 2017
A partire dall’anno 2015 il diritto camerale versato ogni anno da imprenditori e imprese ha subito una graduale riduzione, fino ad arrivare, per il...
Impresa familiare: profili fiscali e previdenziali
L’impresa familiare rappresenta un modello imprenditoriale diffuso nel tessuto economico italiano. Esaminiamone le caratteristiche e i principali aspetti fiscali relativi all’imputazione del reddito ai...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Quando il valore delle partecipazioni è nascosto
La data ravvicinata del prossimo 1 luglio entro cui procedere all’asseverazione delle perizie di rivalutazione delle quote o azioni societarie possedute da persone fisiche,...
La fattura elettronica P.A. tra obblighi e opportunità
Dal 6 giugno, l’obbligo della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione è diventato definitivamente operativo, con la conseguenza pratica che gli uffici della PA...
ACE per i soggetti IRPEF: un esempio pratico
L’articolo 8 del D.M. 14 marzo 2012 che attua le disposizioni sull’Ace (Aiuto alla Crescita Economica – art. 1, D.L. 201/2011) estende il regime...