venerdì, 19 Settembre 2025

L’agenda del commercialista al rientro delle ferie

Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...

Cessione impresa familiare: tassazione della plusvalenza

Quali sono le modalità di tassazione fiscale della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare? La plusvalenza va ricondotta tra i redditi di impresa oppure...

Appuntamento per le società di capitali

Le società di capitali, S.p.A., S.a.p.a., S.r.l., società consortili a responsabilità limitata, aziende speciali e consorzi tra enti territoriali dovranno versare entro il 17...

Come realizzare un piano di risanamento aziendale

Come uscire da una crisi aziendale e rilanciare la tua attività commerciale ripartendo con successo? In questo breve articolo parliamo di come si presenta...

Illegittima la costituzione di Startup innovative senza intervento notarile

Il Consiglio di Stato (Sezione sesta), con la sentenza del 4 marzo 2021 n. 2643, ha accolto il ricorso del Consiglio Nazionale del Notariato...

Diritto Camerale 2015: il Ministero definisce gli importi

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 227775 del 29 dicembre 2014, ha dato  importanti indicazioni in merito alle misure del diritto...

Decreto Liquidità: nuove disposizioni sui finanziamenti dei soci

Il decreto Liquidità (DL 23/2020) ha introdotto delle disposizioni temporanee in tema di finanziamenti alle società. Nello specifico, l’art. 8 del DL 23/2020 stabilisce...

Atti notarili on line per la costituzione di S.R.L. e S.R.L.S:...

Dal 14 dicembre 2021 è in vigore il recepimento della Direttiva UE 2019/1151, che introduce alcune novità riguardo all’uso di strumenti e di processi...

Bonus ricerca e sviluppo, tutto pronto per la sanatoria

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità operative per permettere ai contribuenti di regolarizzare l’indebita fruizione del credito d’imposta ricerca e sviluppo, attraverso la...