Superammortamento: i chiarimenti di Telefisco 2016
Il superammortamento introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 è un’agevolazione consistente in una maggiorazione del 40% del costo fiscale dei beni materiali nuovi acquistati...
Cessione d’azienda e debiti verso fornitori
“Basta, non ce la faccio più! Vendo tutto.” A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni ho sentito...
Liberalizzazioni: privilegi e diritti alla prova della piazza
“Quella approvata non è solo una grande azione economica, ma anche una grande azione sociale. Stiamo cercando di liberare gli italiani dalle tasse occulte...
Diritto Camerale: il pagamento slitta dal 30 giugno al 31 luglio...
Il MIMIT, con un avviso del 13 giugno rivolto alle Camere di Commercio, ha disposto la proroga della scadenza annuale del diritto camerale 2024...
Entro il 30 novembre il versamento degli acconti 2016
Scade il prossimo 30 novembre il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte per i contribuenti italiani. Come si...
Iper-ammortamento: la perizia tardiva non pregiudica la spettanza del bonus
L’iper-ammortamento spetta anche per i beni entrati in funzione e interconnessi nel 2017, anche se l’impresa è entrata in possesso della perizia giurata nel...
Tax credit energia elettrica e gas e codici tributo: novità per...
Si va completando il quadro regolamentare unitamente ai codici tributo per la fruizione dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas relativi...
Diritto camerale: soggetti obbligati e importi 2019
Tutti i soggetti iscritti o annotati al registro Imprese devono versare un importo denominato diritto annuale. L’importo è versato per la sede dell’attività e...
DL Ucraina e rincari bollette, le novità per famiglie e imprese
Il cd. Decreto “Ucraina” (D.L. 21 marzo 2022, n. 21) recante "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" è...