Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?
Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...
Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...
Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...
Resta invariato l’importo dei diritti annuali della CCIAA anche per il...
Lo comunica il MISE - Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota 339674 del 11.11.2022 rivolta a tutte le CCIAA...
Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi
Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...
Quale regime fiscale per il conferimento di uno studio professionale in...
Il conferimento di uno studio professionale odontoiatrico, completo di beni, contratti e avviamento, a favore di una società odontoiatrica può beneficiare del regime di...
Comunicazione aiuti di stato al 30 novembre
L’art. 35 del Decreto Semplificazioni accoglie le istanze provenienti dal mondo delle professioni per quanto riguarda la proroga al 30 novembre 2022, rispetto alla...
Il deposito di un marchio alla luce delle recenti semplificazioni
Con l’avvento della globalizzazione il marchio ha sempre di più acquisito una personalità autonoma, che lo ha portato a dominare persino il prodotto che...
Trasformazione in crediti fiscali dell’attività per imposte anticipate
Il decreto “Cura Italia” (art. 55 del D.L. n. 18/2020) ha riscritto l’art. 44-bis del D.L. 30.04.2019 n. 34, introducendo una misura di sostegno...
Bonus investimenti e interpellomania, le risposte delle Entrate
In preda all’interpellomania, l’Agenzia delle Entrate pubblica una serie di risposte riguardanti il bonus beni strumentali nelle quali vengono ulteriormente chiariti alcuni aspetti di...