Compenso all’amministratore non fiscalmente residente
Nella stessa misura con la quale si presenta la situazione in cui un contribuente fiscalmente residente in Italia percepisce un reddito estero, potrà presentarsi...
Come fare una rete di imprese?
Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete. Ma come...
Contributo Sostegni-bis alternativo, istanze entro il 2 settembre
A partire dal 5 luglio e fino al 2 settembre potranno essere inviate le domande relative al contributo a fondo perduto alternativo definito "contributo...
Società non quotate, collegio sindacale: nuove prassi dal CNDCEC
Le nuove norme di comportamento del CNDCEC (Consiglio nazionale dei Commercialisti) per il collegio sindacale di società non quotate saranno in pubblica consultazione per...
Assegnazione beni ai soci: proroga al 30 novembre 2023
Arriva la proroga al 30 novembre 2023 per poter usufruire dell’assegnazione o cessione agevolata ai soci dei beni immobili o beni mobili iscritti nei...
Transizione 5.0: al via il nuovo credito d’imposta
Ai nastri di partenza il nuovo credito d’imposta transizione 5.0 introdotto con l’art. 38 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, rubricato “Ulteriori disposizioni...
Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?
Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...
Come visualizzare gli aiuti di stato ricevuti
Per non rischiare future contestazioni da parte del fisco, prima dell’invio delle dichiarazioni dei redditi di imprese e professionisti è opportuno effettuare qualche controllo...
Documento di Valutazione dei Rischi: l’autocertificazione come semplificazione per le PMI
Secondo quanto previsto dal Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, la valutazione dei rischi presenti sul luogo di lavoro è un adempimento obbligatorio per...