Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi
Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...
A.A.A. adempimenti ambientali per aprile
Aprile mese di scadenze per adempimenti ambientali, e non solo, per chi produce determinati tipi di rifiuti e rientra in particolari requisiti tecnici. Il...
Impresa familiare e collaboratori familiari
In che cosa consiste l’impresa familiare e che rapporti si possono configurare tra il titolare dell’impresa e i collaboratori familiari?
L'impresa familiare è regolata civilisticamente...
Cessione d’azienda e TFR
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un'accesa discussione, soprattutto nelle aule dei tribunali, sulla responsabilità solidale dell’impresa cedente in merito al TFR dei dipendenti...
Art bonus in soccorso delle città di Venezia e Matera
L’articolo 3-sexies della Legge 12 dicembre 2019 n.156 estende l’applicazione del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura, meglio...
La fattura elettronica P.A. tra obblighi e opportunità
Dal 6 giugno, l’obbligo della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione è diventato definitivamente operativo, con la conseguenza pratica che gli uffici della PA...
La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: aspetti...
Come gestire operativamente la nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES? Ecco alcuni esempi pratici per il raffronto con gli interessi attivi,...
Sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di autotrasporto internazionale
L’INPS, con la Circolare n. 167 del 10 novembre 2017, ha fornito importanti chiarimenti sugli sgravi contributivi per le imprese che svolgono attività di...
Regime di cassa e rimanenze: tassati i super redditi “fittizi”
La legge di bilancio riforma completamente la disciplina fiscale e contabile delle imprese minori, vale a dire le imprese in contabilità semplificata che non...