domenica, 20 Luglio 2025

Contributo a fondo perduto: buon fine, sospensione e scarto dell’istanza

Il Decreto Sostegni prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto (art. 1, DL 41/2021) per i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione...

Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...

I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...

Al via dal 1° marzo lo SPID

A partire dal 1° marzo, per accedere a tutti i siti web della Pubblica Amministrazione, i cittadini non potranno più richiedere le classiche credenziali...

Decreto sostegni, imprese start up: al via il contributo a fondo...

Per le imprese start up, dal 9 novembre al 9 dicembre, è possibile presentare le istanze per richiedere il contributo a fondo perduto, fino...

Ecobonus veicoli: ecco i codici tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 82 del 23 settembre 2019, ha istituito i codici tributo per l’uso in compensazione con F24 dei...

Obbligo di pubblicità per i contributi pubblici: indicazioni operative

La legge 124/2017 ha previsto l’obbligo di pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno, le informazioni relative ai benefici economici pubblici ricevuti nel...

Voucher connettività 2023: via libera dalla Commissione Europea

La Commissione Europea, con la decisione C(2022) 8798 final, ha approvato la proroga del voucher connettività per tutto il 2023. Chiariamo in cosa consiste il...

Bonus edicole dal 1° ottobre è possibile presentare le domande

L’articolo 189 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, prevede...

Assegnazione beni ai soci: proroga al 30 novembre 2023

Arriva la proroga al 30 novembre 2023 per poter usufruire dell’assegnazione o cessione agevolata ai soci dei beni immobili o beni mobili iscritti nei...