giovedì, 1 Maggio 2025

Cumulabilità crediti d’imposta investimenti, ok del Fisco

Via libera del Fisco alla cumulabilità di un credito di imposta con altri benefici sui medesimi beni, nel limite massimo del costo sostenuto, a...

Studi di settore: inasprimento delle sanzioni e corretta compilazione dei modelli

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14365 del 30 giugno 2011, in apparente contrasto con la pronuncia n. 26635 del 2009, ha...

Srl semplificate: lo statuto è modificabile

Nello Statuto della società a responsabilità limitata semplificata è possibile apportare ulteriori clausole che consentano di "usufruire degli spazi di autonomia proprie della società...

Il deposito di un marchio alla luce delle recenti semplificazioni

Con l’avvento della globalizzazione il marchio ha sempre di più acquisito una personalità autonoma, che lo ha portato a dominare persino il prodotto che...

Progetti PNRR opportunità da cogliere

Le risorse che sono state stanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ai sensi dell’articolo 18 e seguenti del Regolamento (UE) 2021/241, rappresentano...

Contributo a fondo perduto: ecco come si calcola il fatturato medio

C'è tempo fino al 28 maggio 2021 per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). In questi due...

La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: aspetti...

Come gestire operativamente la nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES? Ecco alcuni esempi pratici per il raffronto con gli interessi attivi,...

Voucher innovation manager: dal 7 novembre compilazione della domanda

Il 25 settembre scorso è stato pubblicato il decreto del Mise che disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande e per...

Il bar del circolo culturale è tassato come attività commerciale

La Cassazione, con l’ordinanza n. 15865 del 15 giugno 2018, ha affermato che l’attività di gestione di bar con somministrazione di alimenti e bevande...