Versamento tassa annuale libri sociali entro il 16 marzo
Scade il 16 marzo 2020 il termine per il versamento, da parte delle società di capitali, della tassa annuale di concessione governativa per la...
Atti di recupero contributi a fondo perduto, in vigore i codici...
Come versare gli importi dovuti a seguito dell’adozione degli atti di recupero dei contributi a fondo perduto non spettanti? Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate...
Superammortamento: più investi, più deduci
Più investi, più deduci. Sembra essere questo lo slogan dell’agevolazione introdotta dalla legge di stabilità 2016 (art. 1 co. 91 - 94 e 97)...
Bilanci 2023, il verbale della decisione assunte dai soci
L’iter per l’approvazione del bilancio prevede il deposito del “Verbale della decisione assunta dai soci”, in alternativa al classico verbale di assemblea. Quali sono...
Prescrizione quinquennale per il diritto camerale
La Commissione Tributaria provinciale di Reggio Calabria, con la pronuncia n. 2151 del 5 maggio 2016, ha affermato che il termine di prescrizione per...
Contributo a fondo perduto perequativo: pronti, via!
29 novembre - 28 dicembre 2021: è l’intervallo temporale previsto per la presentazione delle istanze per l’accesso al contributo a fondo perduto perequativo di...
Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011
Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...
Il sistema Barter e le 4 leve integrate contro la crisi
Il baratto sotto la nuova veste della multilateralità è una delle chiavi vincenti che permette di crescere anche nei momenti di crisi: è un...
Cura Italia: credito d’imposta per botteghe e negozi
Il Decreto Legge n. 18/2020, al fine di contenere l’impatto economico negativo conseguente all’emergenza “Coronavirus”, ha introdotto alcune misure di sostegno a favore di...