-30% del reddito 2020/2019 per il Sostegni-bis del contributo a fondo...
È del 30% la percentuale di peggioramento del risultato reddituale relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a quello dell’anno...
Nuovi adempimenti contabili per le imprese in contabilità semplificata: i registri...
La legge di Bilancio 2017 è intervenuta in modo sostanziale nei confronti delle imprese in contabilità semplificata, le quali dal periodo d’imposta 2017 determinano...
Investimenti in agricoltura e agroalimentare: dal 20 settembre l’invio delle domande...
Con il provvedimento n. 174713/2022, l’Agenzia delle Entrate definisce i criteri e le modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1,...
Al via dal 1° marzo lo SPID
A partire dal 1° marzo, per accedere a tutti i siti web della Pubblica Amministrazione, i cittadini non potranno più richiedere le classiche credenziali...
Scioglimento SRL: addio notai
La liquidazione di una SRL è possibile senza intervento del notaio e senza i conseguenti costi? È una domanda posta da molti. Vediamo assieme...
Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...
Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...
Trattamento fiscale dei rimborsi spese di parcheggio sostenute dai dipendenti
L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 5 del 31 gennaio 2019, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai...
Investimenti 4.0, al via i modelli di comunicazione al MISE
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato tre decreti rendendo disponibili i modelli per la comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti concernenti i...
I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre
Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...