Il cndcec pubblica la lettera di incarico professionale
Il CNDCEC pubblica la Nota Informativa n. 66/2012, del 31 luglio 2012, che contiene il facsimile della lettera di incarico professionale, secondo quanto previsto...
Comunicazione beni ai soci: cambiano i termini di presentazione
Non è una proroga! Si tratta di un vero e proprio cambiamento dei termini di presentazione. Di cosa stiamo parlando? Della comunicazione dei beni...
Bonus ristorazione collettiva al via
Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 sarà possibile presentare le istanze per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva di...
Legge di bilancio 2017: imprese in semplificata tassate per cassa
La tassazione secondo il criterio di cassa per i soggetti in contabilità semplificata sarà una delle novità che riguarderà le imprese di più ridotte...
Srl semplificate: lo statuto è modificabile
Nello Statuto della società a responsabilità limitata semplificata è possibile apportare ulteriori clausole che consentano di "usufruire degli spazi di autonomia proprie della società...
Al via il registro telematico gas fluorurati
Da febbraio ci sono importanti novità sul fronte dei gas fluorurati ad effetto serra. Cosa stabilisce la normativa? Quali sono i soggetti obbligati e...
Decreto liberalizzazioni: la società semplificata a responsabilità personale (S.S.R.L.)
“I Bill Gates italiani saranno incentivati dalla creazione di una società semplificata” dichiara soddisfatto il Presidente Monti sicuro di proporre una norma che entusiasmerà...
Dal 1° gennaio 2020 parte la nuova web tax
Dal 1° gennaio 2020 entrerà in vigore la web tax e continuerà a funzionare a livello nazionale fino a quando la materia della tassazione...
Regime di cassa e rimanenze: tassati i super redditi “fittizi”
La legge di bilancio riforma completamente la disciplina fiscale e contabile delle imprese minori, vale a dire le imprese in contabilità semplificata che non...