giovedì, 18 Settembre 2025

Gli studi di settore al tempo della crisi

Pur se offuscati, sotto l’aspetto mediatico, dall’incombente redditometro, gli studi di settore si riprendono per un attimo la scena, con la pubblicazione in Gazzetta...

Bilanci 2023, il verbale della decisione assunte dai soci

L’iter per l’approvazione del bilancio prevede il deposito del “Verbale della decisione assunta dai soci”, in alternativa al classico verbale di assemblea. Quali sono...

Contabilità digitale: le novità del Decreto Sviluppo 2011

Il Decreto Sviluppo introduce regole più leggere per la tenuta delle scritture contabili spostando da trimestrale ad annuale il termine entro il quale firma...

Regime forfetario start-up: quali le condizioni per accedervi?

Per i nuovi soggetti che intraprendono attività di impresa o di lavoro autonomo è ammessa la possibilità, nel caso in cui confermino il regime...

Srl da semplificate a ordinarie con l’ingresso di soci diversi da...

Nella Srls possono entrare soggetti diversi da persone fisiche, ma l'ingresso comporta l'evoluzione da Srls a Srl ordinaria. Con la Comunicazione n. 39365 del...

Bonus investimenti senza dicitura in fattura: modalità di regolarizzazione

Per sostenere le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale nonché per rilanciare il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza legata al...

Il professionista con tre studi paga l’Irap

Se sei un professionista e utilizzi tre studi per la tua attività, non puoi sfuggire all'imposizione IRAP. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n....

Costituzione start up innovative senza notaio

È possibile costituire una start up innovativa senza l’intervento del notaio? Quali sono le modalità operative e gli adempimenti da porre in essere per...

Investimenti in start-up: ecco come usufruire della detrazione fiscale

I soggetti che investono nel capitale sociale di Start-up e PMI innovative possono beneficiare della tradizionale detrazione Irpef del 30% e di una rafforzata...