Riforma della tassazione dei dividendi qualificati: l’assimilazione ai non qualificati fa...
Quali sono le regole per la tassazione dei dividendi di provenienza estera derivanti da partecipazioni? Quali sono le differenze nel trattamento tra dividendi percepiti...
29/11/2011: termine ultimo per comunicare l’indirizzo PEC delle società ed evitare...
L'articolo 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185 dispone che le società devono comunicare al Registro imprese, il loro indirizzo...
Pagamento compenso amministratore 2013 entro il 12 gennaio
È il principio di cassa allargato a stabilire che il compenso amministratore, se pagato entro il 12 gennaio, ma riferito come periodo d’imposta all’anno...
La deducibilità del costo auto data in uso ai dipendenti
La deducibilità del costo auto concessa in uso ai dipendenti, per il datore di lavoro che agisce nell’ambito della propria attività imprenditoriale o professionale,...
Anche le auto aziendali nel mirino della nuova Legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2020 modifica la tassazione per le auto aziendali. La nuova tassazione prevista non riguarderà le auto ecologiche, penalizzando quelle più...
Credito d’imposta Sud e ZES, aggiornato il modello di richiesta
A partire dal 31 marzo potranno essere presentate le istanze per la richiesta del bonus investimenti nel Mezzogiorno per l’anno 2021. Con il provvedimento...
Nuova classificazione ATECO 2025: cosa cambia con i nuovi codici 2025
A partire dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione “ATECO 2025” che sostituisce quella attuale. L’obiettivo di questa revisione è...
Ancora una moratoria per il credito alle PMI
È stata siglata una nuova moratoria sui crediti delle PMI, frutto dell’accordo tra l’ABI e le più importanti organizzazioni imprenditoriali. Possono beneficiare di questa...
La start-up innovativa e l’iscrizione al registro imprese
Con l'art.25 del D.L. n.179/2012 - in vigore dal 20 ottobre 2012 - lo Stato ha adottato una normativa per supportare le aziende che...