giovedì, 1 Maggio 2025

Chiusura dell’azienda, i creditori chiudono gli occhi?

Con la liquidazione cambia la finalità dell’impresa: al perseguimento del profitto e all’ottimizzazione degli equilibri che assicurano la prosecuzione dell’attività economica nel tempo subentra...

Sono deducibili le polizze key man?

Il vero valore aggiunto di un’azienda, al di là delle risorse materiali o del know how, sono le risorse umane. Per questo motivo, negli...

Il contratto di rete nella crisi delle imprese

L’art. 43 bis dalla Legge del 17 luglio 2020, n. 77 (Legge di conversione del c.d. Decreto Rilancio) dimostra un’apertura del Legislatore a favore...

Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale (2^...

In merito al presupposto della “congruità e della coerenza” per accedere al regime premiale, il provvedimento precisa che: 1. la coerenza deve sussistere per tutti...

Delega per la riforma fiscale: via libera del Governo

Il Consiglio dei Ministri, con il Comunicato Stampa n. 39 del 5 ottobre 2021, ha comunicato di aver approvato il disegno di legge delega...

Decreto Ucraina: nuovo credito d’imposta per le imprese del turismo

È in arrivo un nuovo credito d’imposta per le imprese turistico-ricettive. A prevederlo è l’art. 22 del DL n. 21/2022 (Decreto Ucraina), pubblicato sulla...

Gli aspetti fiscali dei beni natalizi dati in omaggio

In occasione delle festività natalizie, è consuetudine per molte aziende e professionisti offrire omaggi ai propri clienti. In questo articolo riepiloghiamo le norme fiscali...

ACE per i soggetti IRPEF: un esempio pratico

L’articolo 8 del D.M. 14 marzo 2012 che attua le disposizioni sull’Ace (Aiuto alla Crescita Economica – art. 1, D.L. 201/2011) estende il regime...

Investimenti 4.0, dietrofront del MEF: sì al cumulo

Con la circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanza fornisce specifici chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento...