sabato, 12 Luglio 2025

PEC: obbligo per amministratori entro il 30 giugno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rilasciato le istruzioni operative in materia di obbligo di iscrizione nel registro delle imprese...

Trattamento fiscale dei rimborsi spese di parcheggio sostenute dai dipendenti

L’Agenzia delle Entrate, con la consulenza giuridica n. 5 del 31 gennaio 2019, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai...

Tax credit edicole: ecco i codici tributo

L’agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 107 del 18 dicembre 2019, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del “Tax...

Contributi a fondo perduto: ecco come presentare la domanda

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 giugno, sono state definite le modalità operative da osservare per la richiesta del contributo...

Decreto Ristori-bis e acconto di novembre, proroga a zona

Il Decreto Risrori-bis allarga la platea dei soggetti che possono fruire della proroga della seconda rata degli acconti di imposta sui redditi e dell’IRAP...

Contributo a fondo perduto: ecco come si calcola il fatturato medio

C'è tempo fino al 28 maggio 2021 per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). In questi due...

Tax credit edicole: entro il 30 settembre le domande

Entro il 30 settembre è possibile presentare la domanda di accesso per l’anno 2021 al credito d’imposta per gli esercenti attività commerciali che operano...

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: termini, misure e limiti di spesa

La legge di bilancio per il 2022 proroga i crediti d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0...

Obbligo di pubblicità per i contributi pubblici: indicazioni operative

La legge 124/2017 ha previsto l’obbligo di pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno, le informazioni relative ai benefici economici pubblici ricevuti nel...