mercoledì, 10 Settembre 2025

Bonus 4.0-PNRR: in vigore i codici tributo con monitoraggio in RU

I crediti di imposta per investimenti e spese 4.0 concessi nell’ambito di misure finanziate dal PNRR verranno monitorati attraverso il modello Redditi ai fini...

Credito d’imposta per le imprese energivore: ecco i codici tributo per...

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 18 del 14 aprile 2022, ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite F24, dei crediti d’imposta...

L’OIC 34 nella revisione legale dei conti

Per i bilanci relativi agli esercizi a decorrere dal 01/01/2024 e successivi si applica l’OIC 34 “Ricavi”, emanato ad aprile 2023. Tale principio allinea i...

Lavori ed opere in corso di esecuzione: rimanenze o ricavi?

Uno dei casi più interessanti che si presenta al redattore del bilancio è quello che riguarda la valutazione dei lavori e delle opere in...

Bilancio consolidato e tassazione di gruppo: strumenti centrali nei gruppi d’impresa

Nell’attuale contesto economico molte operazioni di aggregazione aziendale vengono realizzate attraverso l’acquisizione diretta di partecipazioni di controllo e il risultato è rappresentato dalla formazione...

L’IRAP negli enti non commerciali

Anche gli enti non commerciali rientrano tra i soggetti passivi ai fini IRAP. Vediamo quindi come si determina la base imponibile ai fini del...

Niente firma digitale per gli atti societari: torna la competenza esclusiva...

Gli atti societari tornano di esclusiva competenza dei notai. È questo quanto prevede la legge di Bilancio 2018 nella parte in cui stabilisce che...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...

Versamento tassa annuale libri sociali entro il 16 marzo

Scade il 16 marzo 2020 il termine per il versamento, da parte delle società di capitali, della tassa annuale di concessione governativa per la...