giovedì, 11 Settembre 2025

Comunicazione Unica: ecco nel dettaglio tutti gli enti coinvolti per le...

Le Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica sono indicate nell’articolo 4 del D.P.C.M., del 6 maggio 2009 e precisamente: l’Agenzia delle Entrate; il Registro delle...

Niente IRAP per i commercialisti che collaborano con i colleghi

Non paga l’IRAP il commercialista che collabora con colleghi di altri studi commercialisti. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con una decisione che...

Investimenti 4.0: comunicazioni al MIMIT entro il 30 novembre

Il prossimo 30 novembre scade il termine per comunicare al MIMIT (Ministero delle Imprese e del made in Italy) gli investimenti riguardanti il Piano...

Cessione azienda in regime forfettario: rileva solo l’avviamento

In caso di cessione d’azienda da parte di un contribuente che applica il regime forfettario, gli eventuali plusvalori o minusvalori relativi a singoli beni...

Contabilità digitale: le novità del Decreto Sviluppo 2011

Il Decreto Sviluppo introduce regole più leggere per la tenuta delle scritture contabili spostando da trimestrale ad annuale il termine entro il quale firma...

Contributi revisione cooperative 2023-2024: scadenza 8 ottobre

Con il Decreto del 26 maggio 2023 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2023) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha...

Sustainability Due Diligence: doveri di monitoraggio rigoroso degli impatti socio-ambientali

Che cosa si intende per sustainability due diligence? Perché è una delle iniziative chiave del Green Deal per l’Europa? In che modo contribuisce alla...

DURC garantito nonostante le rate

Le imprese che beneficiano della possibilità di non pagare i propri debiti erariali fino a otto rate devono avere la possibilità sia di poter...

L’applicazione dello Studio di settore

Il modello Unico si completa, per alcuni soggetti, con la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Studi di settore che ne costituisce...