Art bonus: beneficiari e modalità di accesso al beneficio
Con l’articolo 1 del D.L. n. 83/2014, convertito dalla Legge n. 106/2014, è stata introdotta la possibilità di fruire di un’agevolazione, attraverso il riconoscimento...
Bilanci 2022, codice della crisi: il monitoraggio dei debiti
In sede di redazione del bilancio al 31 dicembre 2022 si dovrà prestare attenzione alle norme introdotte dal nuovo codice della crisi e dell’insolvenza...
Bilanci 2022, SRL e coop: revisione legale tra obbligo e opportunità
In occasione dell’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, l’assemblea sarà tenuta a verificare l’eventuale superamento dei limiti imposti dall’articolo 2477 del codice civile...
Bilancio 2022, approvazione al 2 maggio
Il codice civile stabilisce il termine ordinario di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio per approvare il bilancio delle società di capitali. Laddove sussistano particolari...
5 per mille 2023: al via le domande da parte di...
C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare la domanda di accesso al contributo del 5 per mille. A comunicarlo è stata l’Agenzia...
Entro il 31 marzo l’invio del modello EAS
Come ogni anno, gli enti associativi che hanno l’obbligo di invio del modello EAS dovranno adempiere entro il prossimo 31 marzo all’invio dei dati...
Bilanci 2022, parametri dimensionali e passaggio tra le diverse forme
Gli amministratori devono redigere il bilancio in una delle forme stabilite dal codice civile. In particolare, accanto al bilancio in forma ordinaria riservato alle...
Bonus chef 2023: tutte le regole per beneficiarne
È previsto un credito d'imposta fino a 6.000 euro destinato a cuochi professionisti per l’acquisto di beni durevoli e corsi di aggiornamento. Chiariamo quali...
Bilancio: iter di approvazione e scadenze
Come accade ogni anno in questo periodo, gli amministratori delle società stanno cominciando a predisporre i bilanci d’esercizio al 31/12/2023. Riepiloghiamo qui di seguito...