La bussola per orientarsi nella nuova crisi d’impresa
A seguito della pubblicazione nella G.U. n. 202 del 24/08/2021 del D.L. 118/2021, la normativa che regola la crisi d’impresa è stata ulteriormente rivista,...
Valutazione d’impatto: ecco come gestirla correttamente
Che cosa si intende per valutazione di impatto? Quando va effettuata? Quali informazioni deve contenere? In quali casi va aggiornata? Ecco tutte le indicazioni...
Contributo a fondo perduto “stagionale” in scadenza il 2 settembre
Il 2 settembre scade il termine per la presentazione delle domande relative al contributo a fondo perduto alternativo definito "contributo Sostegni bis attività stagionali"...
Impresa familiare e collaboratori familiari
In che cosa consiste l’impresa familiare e che rapporti si possono configurare tra il titolare dell’impresa e i collaboratori familiari?
L'impresa familiare è regolata civilisticamente...
Decreto sostegni-bis: si allarga la platea dei beneficiari del contributo a...
Il Decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021, convertito nella Legge n. 106/2021) prevede nuovi contributi a fondo perduto per le partite IVA.
La prima grande...
Sostegni per attività chiuse per Covid nel 2021
Con le novità contenute nella legge di conversione del Decreto Sostegni bis, cambiano i requisiti di accesso e si allarga la platea dei beneficiari...
Tutela della privacy: consenso e profilazione
Tra i numerosi cambiamenti apportati dal GDPR (General Data Protection Regulation), una delle tematiche più calde riguarda la decentralizzazione del consenso dell’interessato riguardo il...
Credito d’imposta beni strumentali, i chiarimenti del Fisco
Con la circolare n. 9/E del 21 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti inerenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali...
Nuove regole UE per l’accesso al credito delle imprese
Dal 21 luglio 2021 sono entrati in vigore in Italia gli Orientamenti dell'Autorità Bancaria Europea (EBA) in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti...