Rivalutazione terreni e partecipazioni al 15 giugno con imposta al 14%
L’articolo 29 del Decreto Legge 1 marzo 2022, n. 17 rubricato “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale,...
Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet
Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...
Rendicontazione obbligatoria di sostenibilità: quali impatti per le PMI europee?
L’Italia ha recepito la Direttiva Europea sulla rendicontazione obbligatoria di sostenibilità. Il 25 settembre 2024 è entrato in vigore il D.Lgs. 125/2024 che ha...
Deposito del bilancio d’esercizio: il presente è roseo, il futuro è...
XBRL è ormai una realtà. Attraverso l’ultima release della tassonomia “principi contabili italiani” (versione 2011-01-04), pubblicata il 4 febbraio 2011 sul sito DigitPA, si...
Diritti SIAE per gli esercenti attività di spettacolo e intrattenimento
Se gestisci o hai gestito un’associazione o un ente che si occupa di attività di spettacolo e intrattenimento, probabilmente ti sarai scontrato con i...
La bussola per orientarsi nella nuova crisi d’impresa
A seguito della pubblicazione nella G.U. n. 202 del 24/08/2021 del D.L. 118/2021, la normativa che regola la crisi d’impresa è stata ulteriormente rivista,...
Nuovo bilancio di esercizio e fisco separati in casa
L’entrata in vigore del “decreto bilanci” (D.lgs. 139/2015) genera implicazioni non soltanto dal punto di vista civilistico, ai fini della redazione del bilancio d’esercizio,...
Soci di Srl: novità sulla modalità di calcolo del reddito imponibile...
L'Inps, con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'individuazione della base imponibile sulla quale i soci...
Investimenti 4.0, comunicazioni al MISE al 30 novembre
Il prossimo 30 novembre rappresenta il termine per comunicare al MISE gli investimenti effettuati nel corso del 2021 a valere sul Piano Nazionale Transizione...