mercoledì, 2 Luglio 2025

Quote di SRL in dichiarazione di successione: come indicarle?

Chiariamo quali sono le regole per determinare il valore da indicare in dichiarazione di successione nel caso in cui il de cuius sia l'unico...

Come tutelare un marchio aziendale

Come tutelare un marchio aziendale? E quali sono le diverse misure a tutela di un marchio aziendale registrato? In questo articolo facciamo una sintesi...

Conai: adempimenti delle imprese

Qualunque impresa importi, produca o utilizzi imballaggi è sottoposta ad adempimenti definiti dal Consorzio Nazionale Imballaggi. Chiariamo in cosa consistono gli obblighi previsti e...

Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza

Le spese di rappresentanza sono quei costi che le aziende sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa e quindi, indirettamente,...

Che fine fanno i debiti della ditta individuale trasformata?

Che fine fanno i debiti accumulati negli anni da una ditta individuale nel caso in cui la ditta venga trasformata in società a responsabilità...

Sugli enti sportivi i dubbi della mancata comunicazione all’Agenzia

La circolare AdE 18/E/2018, in merito alle associazioni e società sportive dilettantistiche, ha lasciato agli operatori del settore alcuni dubbi, in particolare per quanto riguarda...

L’accollo dei debiti societari agevola la cessazione d’attività

È possibile avvalersi dell'accollo previsto dall'art. 1273 del codice civile per liberare una società commerciale dai debiti e favorire una celere cessazione d'attività. Ecco...

Manovra di Bilancio 2019: il nuovo regime delle perdite per le...

La Legge di Bilancio 2019 contiene una disposizione normativa che si propone di superare le difficoltà che hanno incontrato le imprese minori di cui...

Erogazioni liberali alle ONLUS: modalità operative per la detrazione

Le erogazioni liberali sono donazioni che il contribuente effettua a particolari enti per sostenere il prosieguo delle loro attività. Il Legislatore riconosce dei benefici...