martedì, 16 Settembre 2025

Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”

È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...

Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?

Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...

Obbligo informativo: cosa deve comunicare il titolare del trattamento

In materia di privacy, quali sono i momenti in cui il titolare deve comunicare con l’interessato? Quali caratteristiche devono avere le comunicazioni? Quali sono...

Base ACE 2021 remunerata al 15% rispetto al 2020

Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto, per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020, la possibilità di fruire della...

16 marzo, in scadenza tassa annuale libri sociali

Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...

Consolidato fiscale nazionale: vantaggi e svantaggi

Che cosa si intende per consolidato fiscale nazionale? Che caratteristiche ha? Quali vantaggi e svantaggi presenta? Ecco le risposte. L’Agenzia delle Entrate così definisce il...

Stop alle comunicazioni promozionali indesiderate: operativo il nuovo registro pubblico delle...

È attivo dal 27 luglio 2022 il nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO) che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la...

Comunicazione beni ai soci: cambiano i termini di presentazione

Non è una proroga! Si tratta di un vero e proprio cambiamento dei termini di presentazione. Di cosa stiamo parlando? Della comunicazione dei beni...

Profilo giuridico dello studio associato

Cosa si intende per studio associato di professionisti? Che forma giuridica ha? E come funziona nel nostro paese? Nell’articolo di oggi, parliamo del profilo...