Per gli sportivi aumenta la soglia di non imponibilità
La legge di bilancio 2018 ha apportato delle novità al trattamento fiscale e tributario dei compensi di coloro che percepiscono guadagni a seguito dello...
Credito d’imposta beni strumentali ordinari entro il 31 dicembre 2022
Scade il 31 dicembre 2022 il termine per fruire del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali diversi da quelli rientranti nell’ambito dell’Industria...
Le novità di Unico 2012 per imprese e società
Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...
Analisi di bilancio: come valutare la redditività
Vediamo come, attraverso l’analisi del bilancio, possiamo esprimere un giudizio sullo stato di salute dell’impresa, sulla sua capacità di creare valore e remunerare i...
Superammortamento per chi investe: ecco quanto si risparmia
Il superammortamento al 140% conquista imprese e professionisti. Si tratta di un incentivo fiscale per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 15...
DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...
Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...
Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza
Le spese di rappresentanza sono quei costi che le aziende sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa e quindi, indirettamente,...
L’analisi della solvibilità di un’azienda
Se vi state chiedendo se una azienda è solida o meno, che sia un cliente o un fornitore, l’analisi del bilancio è il primo...
Mancato deposito del bilancio: fattispecie e conseguenze
Quali sono le conseguenze nel caso in cui non si provveda al deposito di un bilancio approvato dall’assemblea? Cosa comporta la mancata redazione del...