Resta invariato l’importo dei diritti annuali della CCIAA anche per il...
Lo comunica il MISE - Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota 339674 del 11.11.2022 rivolta a tutte le CCIAA...
Bilancio d’esercizio, parametri dimensionali: passaggio tra le diverse forme
In prospettiva della redazione dei bilanci di esercizio al 31/12/2023, si rende necessario verificare i criteri per il passaggio tra le diverse forme di...
Decreto sviluppo: possibile la dichiarazione integrativa per i crediti a rimborso
L’art.7 c. 1 lett. g) del Decreto Legge n.70/2011 (Decreto sviluppo) ha introdotto una novità relativa alla compensazione dei crediti risultanti dalla dichiarazione dei...
STP sotto forma di SRL: i compensi corrisposti ai soci sono...
I soci di società tra professionisti (STP), se previsto nello Statuto, possono stipulare con la società dei contratti di prestazione d’opera e i compensi...
Le nuove responsabilità degli amministratori
Il Codice della Crisi d’Impresa ha modificato l’articolo 2086 c.c. (gestione dell’impresa), introducendo un nuovo tipo di obbligo in capo all’organo amministrativo rendendolo civilmente e penalmente...
IRAP e autonoma organizzazione: le sentenze della Cassazione
Con l’avvicinarsi delle scadenze fiscali si ripresenta anche quest’anno la questione del pagamento dell’IRAP per i lavoratori autonomi dovuta in base alle risultanze dei...
Dichiarazioni redditi 2011: deduzione del 10% dell’IRAP versata – con casi...
Le imprese e i professionisti con dipendenti o che pagano interessi passivi hanno diritto alla deduzione dalla base imponibile IRES e/o IRPEF di una...
E-mail, PEC e privacy: buone pratiche e rischi comuni per i...
Inviare un F24 via e-mail al cliente sbagliato o allegare un 730 senza protezione può sembrare un errore banale, ma è una violazione della...
Stop alla comunicazione di cessione fabbricati
Ai sensi dell'articolo 2 del Decreto Legge 20 giugno 2012 n.79, non è più necessario comunicare, tramite l'apposito modello cartaceo, all'autorità di pubblica sicurezza...