lunedì, 1 Settembre 2025

Privacy: salta il DPS con il Decreto Semplificazioni

L’art. 45 del decreto legge sulle semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, abroga tutte le previsioni contenute nel Codice della privacy e nel Disciplinare...

Data Breach: obbligo di notifica all’Autorità di controllo

Il GDPR rende obbligatoria per tutti i Titolari del trattamento la notifica all’Autorità di controllo in caso di violazione dei dati personali. Ma questo...

Il condominio e le regole della privacy

Non è un mistero che, alle volte, si generino dissidi tra condomini, anche per questioni legate alla privacy. Proprio per questo, il Garante della...

Decreto Sviluppo e Privacy nelle imprese: tutte le novità e le...

Il D.L. n. 70/2011 (c.d. Decreto Sviluppo), convertito nella Legge 12 luglio 2011, n. 106, ha introdotto importanti modifiche alle disposizioni del Codice in...

Regolamento UE sulla privacy: conseguenze in caso di violazione

Dopo aver illustrato le tematiche salienti del prossimo Regolamento europeo sulla privacy, ricordiamo, in attesa di approvazione (in particolare, il sistema di responsabilità, i...

Coronavirus e protezione dei dati personali: le regole da seguire

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato alla creazione di numerose disposizioni normative e, in particolare, ha imposto alle aziende di porre in essere nuovi...

L’approccio mentale dello studio al GDPR

Da più di un anno è entrato in vigore il “famigerato” GDPR, terremoto normativo che ha fornito alla dottrina l’occasione di sbizzarrirsi in testi,...

GDPR e privacy in condominio: cosa deve sapere l’amministratore

Negli ultimi anni la protezione dei dati personali è diventata una priorità in molti ambiti della vita quotidiana. Anche l’ambiente condominiale non fa eccezione:...

Cybersicurezza alla luce del nuovo protocollo sul lavoro agile

Il lavoro agile (cosiddetto smart working) è cresciuto molto durante la pandemia e il periodo di lockdown. Al di là dell’emergenza, questa nuova modalità...