1, 2, 3, password! Curiosità, strumenti e trucchi per la gestione...
Il periodo Natalizio o meglio, il volgere al termine dell’anno solare, porta con sé tutta una serie di aneddoti e statistiche riguardanti i 12...
Il ruolo privacy del Consulente del lavoro
Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...
Identità digitale e firma elettronica: la rivoluzione che non ti aspetti
Ecco un riepilogo delle novità sulle firme elettroniche, sui servizi digitali fiduciari e sui servizi di identificazione ed autenticazione.
L’approvazione, e la successiva pubblicazione sulla...
Coronavirus e protezione dei dati personali: le regole da seguire
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato alla creazione di numerose disposizioni normative e, in particolare, ha imposto alle aziende di porre in essere nuovi...
GDPR: analisi e valutazione dei rischi
Il GDPR tratta diverse volte il termine e il concetto di rischio, il cui significato può variare a seconda del processo di gestione della...
La nuova modalità di attivazione dello Spid: con video e senza...
L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova la nostra vita, i nostri affetti, la nostra routine e probabilmente ha cambiato in maniera irreversibile il...
Data Breach: obbligo di notifica all’Autorità di controllo
Il GDPR rende obbligatoria per tutti i Titolari del trattamento la notifica all’Autorità di controllo in caso di violazione dei dati personali. Ma questo...
Privacy: salta il DPS con il Decreto Semplificazioni
L’art. 45 del decreto legge sulle semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, abroga tutte le previsioni contenute nel Codice della privacy e nel Disciplinare...
Il sistema di responsabilità nel nuovo regolamento UE sulla privacy
Se ne parla da tempo. L’Europa sta definendo un nuovo insieme di norme - un vero e proprio Regolamento - che avrà lo scopo...