giovedì, 16 Ottobre 2025

Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...

Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...

1, 2, 3, password! Curiosità, strumenti e trucchi per la gestione...

Il periodo Natalizio o meglio, il volgere al termine dell’anno solare, porta con sé tutta una serie di aneddoti e statistiche  riguardanti i 12...

Privacy: telecamere in zona privata? Attenzione a non superare certi limiti

Più volte il Garante per la protezione dei dati personali si è espresso affinché l’ambito di ripresa di una telecamera in area privata sia...

Stop alle comunicazioni promozionali indesiderate: operativo il nuovo registro pubblico delle...

È attivo dal 27 luglio 2022 il nuovo Registro pubblico delle opposizioni (RPO) che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la...

Il ruolo privacy del Consulente del lavoro

Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...

E-mail, PEC e privacy: buone pratiche e rischi comuni per i...

Inviare un F24 via e-mail al cliente sbagliato o allegare un 730 senza protezione può sembrare un errore banale, ma è una violazione della...

Vaccino e ritorno in azienda: accorgimenti per il datore di lavoro

In queste ultime settimane il forte impulso alla campagna vaccinale, la risposta positiva della popolazione e il calo dei contagi hanno portato un clima...

La nuova privacy è in arrivo

Entro maggio 2018 assisteremo a significativi cambiamenti in materia di Privacy, in virtù del Regolamento UE 2016/679 e del recepimento della Direttiva UE 2016/680....

Data Breach: obbligo di notifica all’Autorità di controllo

Il GDPR rende obbligatoria per tutti i Titolari del trattamento la notifica all’Autorità di controllo in caso di violazione dei dati personali. Ma questo...