Il ruolo privacy del Consulente del lavoro
Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...
Sei responsabile o titolare di un trattamento?
La normativa in tema di protezione dei dati personali ha permesso di dipanare alcuni aspetti non sempre molto chiari in ambito privacy e sicurezza...
Regolamento UE sulla privacy: conseguenze in caso di violazione
Dopo aver illustrato le tematiche salienti del prossimo Regolamento europeo sulla privacy, ricordiamo, in attesa di approvazione (in particolare, il sistema di responsabilità, i...
Privacy, nuove direttive dal Consiglio nazionale per gli iscritti all’Albo
Per i professionisti iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili arrivano preziose precisazioni in merito alla nuova disciplina in materia di privacy...
L’approccio mentale dello studio al GDPR
Da più di un anno è entrato in vigore il “famigerato” GDPR, terremoto normativo che ha fornito alla dottrina l’occasione di sbizzarrirsi in testi,...
L’amministratore di condominio e la privacy: trasparenza di gestione o riservatezza...
Sono tanti i dati personali e sensibili dei condòmini di cui l’amministratore di condominio viene a conoscenza nell’espletamento della sua funzione. In certe situazioni...
Intelligenza Artificiale e Fisco: la Legge 132/2025 e le sue implicazioni
Il 25 settembre 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 23 settembre 2025, n. 132, intitolata "Disposizioni e deleghe al Governo in...
Privacy: attiva la procedura on line di comunicazione dati DPO al...
In un’ottica di piena attuazione della nuova disciplina europea in materia di privacy in vigore dal 25 maggio (Regolamento UE n. 679/2016), sul sito...
Cybersicurezza alla luce del nuovo protocollo sul lavoro agile
Il lavoro agile (cosiddetto smart working) è cresciuto molto durante la pandemia e il periodo di lockdown. Al di là dell’emergenza, questa nuova modalità...