giovedì, 16 Ottobre 2025

Abolito il DPS, e ora? Tutte le novità sulla privacy

Finalmente ci siamo!  La conversione del Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Decreto semplificazioni), avvenuta con la Legge 4 aprile 2012...

Privacy: attiva la procedura on line di comunicazione dati DPO al...

In un’ottica di piena attuazione della nuova disciplina europea in materia di privacy in vigore dal 25 maggio (Regolamento UE n. 679/2016), sul sito...

Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...

Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...

I diritti dell’interessato in tema di privacy

Ognuno di noi è una persona "interessata" a conoscere il trattamento dei propri dati personali. Le norme relative alla protezione delle persone fisiche riguardo...

Il ruolo privacy del Consulente del lavoro

Dal punto di vista della materia della riservatezza, per molto tempo il ruolo del Consulente del lavoro non è mai stato limpido. La dottrina...

Proroga al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel

C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. La nuova proroga è...

Regolamento UE sulla privacy: conseguenze in caso di violazione

Dopo aver illustrato le tematiche salienti del prossimo Regolamento europeo sulla privacy, ricordiamo, in attesa di approvazione (in particolare, il sistema di responsabilità, i...

Le interpretazioni del Garante in tema di registro e valutazione di...

La lettura del mero dato normativo, non accompagnata dalla conoscenza dell’interpretazione dello stesso da parte degli organi a ciò preposti, rischia di generare letture...

Data Breach e GDPR

Si parla di Data Breach per definire la violazione di sicurezza che comporta, accidentalmente o in modo illecito, la distruzione, la perdita, la modifica, la...