Misure e adempimenti nel nuovo regolamento UE sulla privacy
Dopo aver trattato tanto il rinnovato sistema di responsabilità quanto i principi e i diritti previsti dal nuovo Regolamento europeo in tema di data...
GDPR: cosa fare in caso di ispezione del Garante della privacy
Come noto, le ispezioni del Garante per la privacy sono controlli volti a verificare l’applicazione della normativa in tema di trattamento dei dati personali....
Nuove regole privacy contro lo spam
Con un provvedimento pubblicato già sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2013, il Garante per la Privacy stabilisce le nuove linee guida...
Sistemi GPS: le indicazioni dall’ispettorato nazionale del lavoro
Qual è la disciplina degli impianti satellitari GPS montati sulle autovetture aziendali? L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare del 7 novembre 2016, n....
Il commercialista come responsabile esterno del trattamento dati
È una domanda sempre più frequente tra clienti e professionisti: il commercialista che gestisce contabilità, buste paga o adempimenti fiscali per un’azienda è da...
Cybersicurezza alla luce del nuovo protocollo sul lavoro agile
Il lavoro agile (cosiddetto smart working) è cresciuto molto durante la pandemia e il periodo di lockdown. Al di là dell’emergenza, questa nuova modalità...
Evasori di tributi comunali: no alla pubblicazione dei nomi online
I Comuni non possono pubblicare sul proprio sito i nomi dei cittadini che non pagano i tributi, dato che la legislazione statale non prevede tale...
Le interpretazioni del Garante in tema di registro e valutazione di...
La lettura del mero dato normativo, non accompagnata dalla conoscenza dell’interpretazione dello stesso da parte degli organi a ciò preposti, rischia di generare letture...
Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...
Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...