Evoluzione della normativa antiriciclaggio: la IV direttiva europea
La IV direttiva in materia di antiriciclaggio porterà a breve nuovi adempimenti e una serie di semplificazioni per i destinatari della materia. L’iter legislativo...
La pensione non corre lungo il canale del contante
Dal 1° ottobre scorso, non è più ammessa la riscossione in contanti della pensione se di importo pari o superiore a Euro 1.000.
L’art. 2,...
Registro Titolari Effettivi: nuova sospensione pronunciata dal Consiglio di Stato
Ancora una sospensione per l’operatività del Registro dei Titolari Effettivi. Una questione annosa e per certi versi ancora aperta: vediamo di fare un po'...
Antiriciclaggio: cambiano i limiti per gli acquisti in contanti da parte...
Importanti novità in tema di limiti alla circolazione del denaro contante. I cittadini comunitari e di Paesi appartenenti allo Spazio economico europeo potranno applicare...
Antiriciclaggio: come gestire l’identificazione del cliente a distanza?
Il distanziamento sociale e lo sviluppo dei servizi professionali sul web pongono i professionisti di fronte alle modalità contenute nella normativa antiriciclaggio per l'identificazione...
Antiriciclaggio: entro il 1° gennaio 2020 l’autovalutazione del rischio di studio
Nel 2019 il CNDCEC ha elaborato il modello di autovalutazione di rischio di studio indicando la data del 1° gennaio 2020 quale termine ultimo...
Antiriciclaggio: illeciti tributari ed evasione fiscale sotto la lente della UIF
La UIF ha aggiornato gli indicatori di anomalia che forniscono ai professionisti utili suggerimenti per riconoscere comportamenti anomali tenuti dal cliente, che potrebbero originare...
Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità...
Antiriciclaggio: adeguata verifica rafforzata della clientela
L’art. 28 stabilisce l’adozione di misure rafforzate di adeguata verifica della clientela:
in presenza di un rischio più elevato di riciclaggio o di finanziamento del...