L’antiterrorismo approda nel Terzo Settore
Sarà condotta un’attività di sensibilizzazione agli Enti del Terzo Settore circa il rischio cui potrebbero essere esposti in tema di finanziamento al terrorismo.
Tra le...
Niente più sanzioni penali antiriciclaggio per i professionisti
A decorrere dal 6 febbraio 2016, le sanzioni penali a carico dei professionisti in materia di antiriciclaggio sono state eliminate e sostituite con quelle...
Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente
Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...
Sono pronti i diritti di segreteria per accedere al Registro dei...
È sempre più vicino l’avvio del Registro dei titolari effettivi. Con due Decreti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicati nella...
Antiriciclaggio: utilizzo ai fini fiscali dei dati acquisiti
L’attività di controllo da parte degli organi accertatori non si ferma alla verifica del corretto adempimento degli obblighi previsto dalla normativa antiriciclaggio, ma si...
Fenomeni di evasione fiscale e abuso di fondi pubblici alla lente...
Nel Rapporto Annuale 2023 l’UIF - Unità d’informazione finanziaria per l’Italia - mette in luce, tra l’altro, i dati rilevati nelle aree di rischio...
Antiriciclaggio: entro il 1° gennaio 2020 l’autovalutazione del rischio di studio
Nel 2019 il CNDCEC ha elaborato il modello di autovalutazione di rischio di studio indicando la data del 1° gennaio 2020 quale termine ultimo...
Dietrofront per i limiti ai contanti
Per effetto di un emendamento approvato al decreto Milleproroghe, cambiano ancora una volta le disposizioni in materia di limite all'uso del contante. Fino al...
È arrivata la V Direttiva antiriciclaggio
Abbiamo appena archiviato il recepimento della IV Direttiva UE (2015 – 849) in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo, che già ci troviamo ad affrontare...