Prima casa, redditometro un po’ invadente
A dispetto di un clima fiscale solitamente mite, la disponibilità della casa di residenza può influenzare l’esito delle verifiche fiscali basate sul redditometro. Quali...
Legge di stabilità: controlli preventivi nel modello 730
La Legge di stabilità 2014 ha previsto l’introduzione di controlli preventivi dei modelli 730, nel caso in cui le dichiarazioni presentino un rilevante saldo...
Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee
Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio.
L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...
Remissione in bonis: ecco il nuovo ravvedimento operoso
L'articolo 2, comma 1, del D.L. 16/2012 (decreto Semplificazioni fiscali), convertito dalla legge 44/2012, ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso, definita "remissione...
Il fermo amministrativo: cosa è e cosa fare?
Sempre più spesso, a causa della crisi economica e finanziaria, molta gente si ritrova a non poter pagare i propri debiti fiscali o previdenziali....
Il Redditometro non poggia sul contradditorio
Come noto, con l’introduzione della manovra correttiva 2010, il legislatore ha ridisegnato la disciplina relativa all’accertamento sintetico e quella riguardante il redditometro. Il D.L....
Rottamazione quater, arriva la “comunicazione”
La Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al...
DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...
Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...
Controlli fiscali sui conti correnti dei professionisti
Lo sai che il denaro versato sul conto corrente bancario di un professionista (ma anche di un privato cittadino) può essere esaminato dal fisco...