domenica, 4 Maggio 2025

Professionisti: arriva la sospensione dall’Albo per chi non emette fattura

Il D.L. n. 138/2011 convertito nella legge n. 148/2011 pubblicato sulla G.U. del 16 settembre, introduce la sospensione dall’albo per il professionista che non...

Le violazioni per i modelli Intrastat e possibile ravvedimento

Il nuovo ravvedimento è applicabile anche per le violazioni relative ai modelli Intrastat. Rivediamo assieme nello specifico quali sono gli importi che il contribuente...

Ravvedimento operoso: i chiarimenti dopo la Legge di stabilità 2015

L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti i tempi e le regole dell’istituto del ravvedimento operoso. L’Amministrazione finanziaria, graduando le sanzioni in...

DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...

Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...

Antiriciclaggio: nuove indicazioni dalla UIF per cessione crediti fiscali e attuazione...

In due allegati alla comunicazione dell’11 aprile 2022, la UIF aggiorna le situazioni di rischi connessi alle cessioni di crediti fiscali e alla delicata...

La difesa contro il “nuovo” accertamento sintetico

Il legislatore degli ultimi anni ha dato nuovamente impulso all’accertamento sintetico quale strumento particolarmente efficace per contrastare l’evasione fiscale. Il principio è molto semplice:...

Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017

Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...

Antiriciclaggio: limiti ed esenzioni nella segnalazione delle operazioni sospette

In ambito di segnalazione delle operazioni sospette, va preliminarmente osservato che l’art. 3 del d.lgs. 231/2007 precisa che i destinatari della disciplina antiriciclaggio adempiono...

Domicilio digitale: cos’è e come funziona

Il nuovo codice dell’amministrazione digitale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale nello scorso mese di gennaio 2018 dà il via libera al domicilio digitale per...