Quadro RW: il monitoraggio delle attività finanziare detenute all’estero
La compilazione del Modulo di dichiarazione dei redditi RW nasce dall’esigenza di controllare il movimento dei capitali al fine del contrasto dell’evasione internazionale. L’obbligo...
L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza
I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da:
segnalazione effettuata all’UIF da...
DDL Bilancio 2025, collegi sindacali e fondi pubblici: controllo diretto del...
Grande clamore e perplessità tra gli addetti ai lavori sta suscitando il progetto normativo inserito nel disegno della legge di bilancio per il 2025...
Al via le comunicazioni per il registro dei titolari effettivi
Entro l’11 dicembre 2023, si dovrà completare la comunicazione ai R.I. dei nominativi dei titolari effettivi. Chiariamo quali sono i soggetti coinvolti nell’adempimento e...
Guardia di Finanza: piano interventi 2011 e poteri
Il 2011 sarà caratterizzato dal rinnovato slancio dell’attività della Guardia di Finanza nella lotta alle condotte fraudolente e soprattutto nella caccia e nel contrasto...
Come richiedere la rateazione a Equitalia
Se un tempo il ricorso alla rateazione delle cartelle Equitalia era una procedura poco applicata, ora, con le note difficoltà economiche del nostro Paese,...
Fisco implacabile con i soci di SNC estinte
Il fisco può agire direttamente nei confronti dei soci di una società in nome collettivo senza la preventiva escussione del patrimonio societario anche nel...
Dal 1° ottobre in vigore la nuova legge sull’abuso del diritto
Dal 1° ottobre 2015 entreranno in vigore le nuove norme sull’abuso del diritto o elusione fiscale. Chiariamo quali sono le novità per professionisti e...
Omesso pagamento acconto IMU: c’è tutto il tempo per rimediare
Chi non ha versato l’acconto IMU 2020 entro il 16 giugno ha ancora tempo per rimediare. Chiariamo quali sono le sanzioni e gli interessi...