Sanzioni ravvedimento operoso: in vigore i nuovi codici tributo
A decorrere dal 3 luglio 2023, con la risoluzione n. 18/E del 28 aprile 2023, l'Agenzia delle Entrate ha riformulato i codici tributo da...
Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee
Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio.
L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...
Nuovi limiti al pagamento in contanti per le locazioni
La Legge di Stabilità 2016 introduce alcune novità in merito al pagamento in contanti del canone di locazione. Di seguito si analizzano vecchi e nuovi limiti...
Antiriciclaggio: casistiche di titolari effettivi in ambito individuale e di società...
L’individuazione del titolare effettivo spesso presenta punti di criticità, con riflessi rilevanti in tema di antiriciclaggio. Il documento di ricerca pubblicato nel mese di...
Retribuzioni in contanti, dal 1° luglio scatta il divieto
Dal 1° luglio scatta il divieto di pagare le retribuzioni in contanti. Si tratta di una disposizione contenuta nell’ultima legge di bilancio (art. 1,...
In Unico 2012 l’opzione per il contribuente trasparente con l’Agenzia
L’art.10 del D.L. 201/2011 (Decreto Monti) introduce il nuovo regime premiale per favorire la trasparenza; si tratta, in sostanza, di un regime contabile che...
Probabile aumento del limite all’uso del contante
Ormai siamo abituati ai cambi di rotta repentini! Quasi non ci facciamo più caso. Eppure, una notizia così non può passare inosservata. Torniamo a...
Le nuove lettere dell’Agenzia che permettono il ravvedimento
Doppie comunicazioni da parte dell’Agenzia per la regolarizzazione di redditi omessi (una) e di dichiarazioni omesse (l’altra). Sono stati emessi infatti due Provvedimenti che...
Visto leggero: come, dove e quando
Il visto di conformità o visto leggero (D.lgs. n. 241/1997) costituisce uno dei livelli dell’attività di controllo attribuito dal legislatore a soggetti estranei all’amministrazione...