giovedì, 18 Settembre 2025

Accertamenti per il 2015, decadenza al 26 marzo 2022

Il 26 marzo scorso sono scaduti definitivamente i termini per accertare l’anno d’imposta 2015. Riepiloghiamo gli elementi normativi e interpretativi della questione che avranno...

Rottamazione quater, arriva la “comunicazione”

La Legge n. 197/2022 introduce una nuova Definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al...

La regolarizzazione del mancato versamento dei contributi Enasarco

La Fondazione Enasarco eroga ad agenti e rappresentanti di commercio la pensione di vecchiaia, inabilità, invalidità e superstiti, integrativa a quella IVS; ha inoltre...

Spesometro per i super-semplificati e antiriciclaggio

Se un soggetto che si trova nel regime fiscale dei super-semplificati richiede allo Studio l'elaborazione delle fatture attive/passive ai fini dell'obbligo di comunicazione dello...

Limiti sui prelievi bancari delle imprese: il DL 193/2016 ha efficacia...

A distanza di nove mesi dall’introduzione del DL n. 193/2016, che ha introdotto rilevanti novità in tema di limiti alle operazioni che le imprese...

L’accertamento sintetico ed il nuovo redditometro.

Preliminarmente deve essere effettuata una distinzione tra l’accertamento sintetico e il redditometro. Il redditometro, infatti, è uno degli strumenti utilizzati nel corso dell’accertamento sintetico. Nell’accertamento...

Regolarizzazione delle irregolarità formali: alla cassa entro il 31 marzo

Tra gli istituti giuridici previsti nell’ambito della cosiddetta tregua fiscale di cui alla Legge di bilancio per il 2023 si evidenzia la possibilità di...

Antiriciclaggio: le ultime novità dall’Unione Europea

Adottate dal Parlamento e dal Consiglio Europeo nuove misure per il contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo: si tratta di un Regolamento,...

E se le ritenute d’acconto attribuite ritornassero ai mittenti?

Con la Circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ai soci/associati/partecipanti dei soggetti di cui all’art. 5 del TUIR...