Decreto Aiuti, in vigore le nuove regole per dilazionare i ruoli
Il nuovo art. 15-bis rubricato “Disposizioni urgenti in materia di liquidità” del Decreto Aiuti rivede l’art. 19 del D.P.R. 602/1973 innovando l’istituto giuridico della...
Come possono assicurarsi i CAF?
Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni.
Il Decreto...
SOS reati antiriciclaggio
Già dal 27 dicembre 2015 aumenta la soglia del reato penale per gli omessi versamenti IVA da dichiarazione annuale (passando da € 50.000 a...
Spesometro: arriva la proroga al 31 gennaio 2012
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 2011/186218 del 21 dicembre 2011 ha posticipato al 31 gennaio 2012 il termine ultimo di presentazione telematica...
Ecco come ravvedere IMU e TASI
Il 16 giugno scorso è scaduto il termine per il versamento dell’IMU e della TASI. Se non hai pagato in tempo o ti sei...
Come chiedere l’annullamento di un avviso di accertamento errato
Cosa fare se ci accorgiamo che l’Agenzia delle Entrate ci ha notificato un avviso di accertamento errato?
Tra gli istituti deflativi del contenzioso un ruolo...
No redditometro senza pvc
È illegittimo l’accertamento da redditometro che non sia stato preceduto dalla redazione di un verbale conclusivo della fase istruttoria. È questo quanto stabilito dalla...
Per la notifica degli atti tributari non può essere utilizzato l’indirizzo...
Gli atti tributari non possono essere notificati all’indirizzo risultante dal servizio “Seguimi” di Poste italiane: la notifica, quindi, non è valida. È questo il...
Equitalia: boom di accessi on line e nuovi servizi per tutti
Con un comunicato stampa in cui non si nasconde la propria soddisfazione, Equitalia ha comunicato l’ampliamento del ventaglio dei servizi online a disposizione dei...