martedì, 29 Luglio 2025

L’Istanza di interpello, questa s-conosciuta?

Con lo scopo di ottenere chiarimenti in merito all’applicazione di una norma di dubbia interpretazione e di verificare il corretto comportamento da adottare, il...

Contanti dagli stranieri senza limite: una semplificazione complicata

Il decreto legge sulle semplificazioni elimina la soglia per i pagamenti in denaro contante per i cittadini stranieri.Le imprese operanti nel commercio al dettaglio...

Novità antiriciclaggio per i compro oro

Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...

Rate non pagate sugli atti di accertamento? È possibile rimediare

Pagando la rata omessa entro il prossimo 31 maggio, è possibile essere riammessi al beneficio della rateizzazione delle somme dovute e ottenere l’eliminazione delle...

Il valore delle Circolari emesse dall’Amministrazione finanziaria

L’Agenzia offre un compendio informativo e applicativo di innegabile efficacia e importanza per il contribuente attraverso l’emanazione di Circolari. Ma qual è il valore...

ISA: voti e pagelle per l’accesso al regime premiale per il...

Livelli di affidabilità fiscale e benefici premiali confermati per il periodo d’imposta 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha pubblicato il provvedimento n. 140005 del...

Redditometro: come difendere il cliente con una riclassificazione del reddito secondo...

Contro l’accertamento sintetico derivante dal redditometro è necessario contrapporre un reddito riclassificato secondo criteri finanziari per dimostrare che il reddito accertato non riflette la...
crediti non spettanti inesistenti

Compensazione dei crediti in F24 solo con Entratel o Fisconline

Inasprimento degli attuali vincoli all’utilizzo in compensazione orizzontale dei crediti d’imposta e modifica delle modalità con le quali le stesse compensazioni potranno essere effettuate...

Domicilio digitale: cos’è e come funziona

Il nuovo codice dell’amministrazione digitale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale nello scorso mese di gennaio 2018 dà il via libera al domicilio digitale per...