Liti pendenti: iter di adesione al condono (scadenza 30 novembre)
La Manovra correttiva 2011 ha introdotto la possibilità per i contribuenti di beneficiare di un condono delle liti fiscali pendenti con l'Amministrazione Finanziaria.
Per fruire...
Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!
Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...
Redditometro e investimenti fatti con i risparmi nei conti correnti bancari
Il redditometro è ormai da tempo nei pensieri di tutti, esperti e non. In questo articolo riepiloghiamo le principali novità sugli orientamenti giurisprudenziali relativamente...
Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo
Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti.
In materia...
Pronti i codici tributo per gli avvisi di accertamento esecutivi –...
Gli accertamenti esecutivi, al via dal 1° ottobre 2011, trovano i necessari codici tributo per la compilazione dell’F24.
L’Agenzia delle Entrate, infatti, con la risoluzione...
Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza: estote parati!
Cosa dobbiamo aspettarci in questo 2014 per ciò che riguarda le ispezioni della Guardia di Finanza presso gli studi professionali? Vediamo qualche dato!
Come previsto...
Crediti per forniture alla PA per compensare i debiti su cartelle...
Rinnovata anche per il 2017 la possibilità per imprese e professionisti di compensare i propri crediti verso la P.A. da contratti per somministrazione, forniture,...
Il fermo amministrativo: cosa è e cosa fare?
Sempre più spesso, a causa della crisi economica e finanziaria, molta gente si ritrova a non poter pagare i propri debiti fiscali o previdenziali....
Studi di settore: gli errori negano i benefici
La manovra Monti concede importanti benefici per chi è “congruo e coerente” agli studi di settore (art. 10, comma 9, D.L. 201/2011).
La norma è...