Come compilare lo spesometro per gli enti di cui alla Legge...
In questi giorni commercialisti e consulenti sono alle prese con la compilazione dei modelli di comunicazione polivalente (spesometro 2012). Dubbi e perplessità però non...
Studi di settore: inasprimento delle sanzioni e corretta compilazione dei modelli
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14365 del 30 giugno 2011, in apparente contrasto con la pronuncia n. 26635 del 2009, ha...
Cartelle di pagamento: interessi di mora più bassi dal 15 maggio...
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 60535/2016, ha stabilito una riduzione del tasso di interesse di mora. A decorrere dal 15 maggio 2016,...
Manovra Monti: mentire al fisco è reato
Impressiona per severità la norma contenuta nel decreto Monti (Art. 11, comma 1, D.L. 201/2011) che prevede sanzioni penali per coloro che esibiscono documenti...
La scheda carburante
Come si sa, la scheda carburante, regolamentata dall’art. 1 del D.P.R. 444/1977, è nata quale documento fiscale sostitutivo della fattura e deve essere completa...
Ecco come il fisco spia i conti correnti bancari
Non sempre ci si accorge di lui! È silenzioso, immobile, attento e vigile. All’inizio, quando non si è abituati, si fa fatica anche a...
Rateazione degli avvisi bonari: stop alla garanzia obbligatoria e possibilità di...
Con la manovra Monti (D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011), dal 28 dicembre 2011 sono entrate in vigore le nuove norme relative alla rateazione...
La rottamazione delle cartelle non sempre è conveniente
Per ciò che riguarda la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la legge di conversione del D.L. n. 193/2016 ha introdotto significative novità come l’inclusione nella...
Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...