lunedì, 28 Luglio 2025

Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...

Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...

Equitalia: parte la notifica delle cartelle via PEC

Con un comunicato stampa del 24 giugno 2013 Equitalia ha annunciato che prende il via la sperimentazione delle notifiche delle cartelle di pagamento attraverso...

Il commercialista può lavorare gratis per parenti e amici

I commercialisti possono offrire servizi professionali gratis a parenti e amici senza alcun timore che il Fisco possa inventare compensi o redditi inesistenti. È questa...

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute

L'art. 4 del DL 193/2016 ha abolito lo spesometro annuale e introdotto, con decorrenza dal 1° gennaio 2017, la Comunicazione dei dati delle fatture...

Antiriciclaggio: il fascicolo della clientela alla luce delle nuove linee guida...

Il 22 maggio 2019 il CNDCEC ha emanato le "Linee Guida" a supporto operativo delle "Regole Tecniche" diffuse a gennaio 2019. Tra l'altro, esse...

Contratti di locazione non registrati: ecco come regolarizzare

Tutti i contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni sono assoggettati all’obbligo di registrazione che va adempiuto da una delle due parti...

È legge la sospensione dei pagamenti delle cartelle esattoriali al 31...

Visto il protrarsi delle difficoltà economico-finanziarie legate alla pandemia da COVID-19, è stato ulteriormente differito al 31 agosto 2021, il termine di sospensione dei...

Indagini bancarie e redditometro

Non devi spendere più di quanto guadagni! Se spendi più del reddito che hai dichiarato al fisco devi essere in grado di dimostrarlo. Se...

Accertamento con adesione: basta dubbi!

Il dott. Ernesto Gatto chiarisce alcuni dubbi sull'accertamento con adesione. Se un contribuente, dopo aver sottoscritto l'accordo con il Fisco, non versa l’intero importo...