Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela
In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...
Proroga versamenti: la nota del MEF
Il Ministero dell’economia e delle finanze, con la nota-stampa n. 98 del 14 giugno 2023, ha comunicato che con una prossima disposizione normativa verranno...
Come possono assicurarsi i CAF?
Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni.
Il Decreto...
Il Decreto Rilancio ferma anche le attività di accertamento e liquidazione...
Il D.L. 19.5.2020 n. 34 interviene con forti novità nelle attività di accertamento, liquidazione, rettifica e controllo degli enti impositori.
Al fine di supportare concretamente...
Compro oro: non in regola chi non ha presentato la domanda...
Da alcuni giorni, e precisamente dal 2 ottobre 2018, è scaduto il termine entro il quale i compro oro dovevano iscriversi al Registro dei...
Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con...
Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma...
Dietrofront per i limiti ai contanti
Per effetto di un emendamento approvato al decreto Milleproroghe, cambiano ancora una volta le disposizioni in materia di limite all'uso del contante. Fino al...
Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee
Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio.
L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...
La regolarizzazione delle violazioni formali: i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
Per le violazioni formali, che non incidono cioè sulla determinazione della base imponibile, commesse fino al 24 ottobre 2018, è stata prevista la possibilità...