Cedolare secca: 4 provocazioni
A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...
Accertamento con adesione: basta dubbi!
Il dott. Ernesto Gatto chiarisce alcuni dubbi sull'accertamento con adesione. Se un contribuente, dopo aver sottoscritto l'accordo con il Fisco, non versa l’intero importo...
Lavoratori domestici: sanzioni per gli irregolari
In caso di mancata comunicazione, l’articolo 19 del D.Lgs. n.276/2003 prevede a carico del datore di lavoro una sanzione amministrativa pecuniaria da...
E a breve ancora spesometro!
Entro il prossimo 10 aprile, per i contribuenti mensili, e il 22 aprile, per quelli trimestrali, è necessario inviare all’Amministrazione finanziaria il modello di...
Ultimi chiarimenti sugli studi di settore
A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...
Antiriciclaggio: trasferimenti in contanti limitati a 5000€ con la Manovra d’estate...
La Manovra d’estate del 2010 ha modificato i limiti per il trasferimento del denaro contante e dei titoli al portatore disciplinati dalle disposizioni in...
Corte di Cassazione: la malattia non giustifica lo scostamento dagli studi...
Parametri/studi di settore: cause giustificative per lo scostamento dalla soglia di congruità
La Cassazione, con la sentenza n. . 22555 del...
Studi di settore: in arrivo le lettere ai contribuenti
Con lo scopo di dissuadere i contribuenti dal ripetere i comportamenti che altrimenti li inserirebbero automaticamente in apposite black list per i controlli fiscali,...
Spesometro: ultimi chiarimenti dell’Agenzia
Scade il 2 gennaio 2012 (il 31 dicembre è un sabato) il termine per l’invio delle comunicazioni per lo spesometro relative alle operazioni rilevanti...