mercoledì, 23 Luglio 2025

Ultimi chiarimenti sugli studi di settore

A pochi giorni dall’invio delle dichiarazioni dei redditi, con la circolare 30/E del 19 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte ai quesiti...

Entro il 31 ottobre comunicazione PEC (antiriciclaggio)

In arrivo un nuovo adempimento per i professionisti interessati dalla normativa antiriciclaggio (D.Lgs 231/2007): l’obbligo di comunicare il proprio indirizzo PEC all’Agenzia delle Entrate. Commercialisti,...

Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...

In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...

INL: violazione dell’orario di lavoro e sanzioni per il coobbligato estraneo...

Quali sono le sanzioni in caso di violazione dell’orario di lavoro? A chi vengono applicate? La rideterminazione degli importi scaturiti dalle violazioni può interessare...

Autovetture strumentali fuori dal redditometro

Le autovetture utilizzate nell'ambito dell'impresa, dell'arte o della professione non valgono ai fini del redditometro. È quanto stabilito dalla Commissione Tributaria Regionale di Milano,...

Spesometro: anche sui commercianti al minuto incombe la scadenza del 30...

Anche i commercianti al minuto, esonerati per l’anno d’imposta 2010, dovranno inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate, entro il prossimo 30 aprile, la Comunicazione di...

Il nuovo redditometro solo a partire dal 2013

Il nuovo redditometro (denominato Redditest) partirà solo a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 2013. L’ufficialità dell’uso del nuovo strumento, si avrà, però,...

Antiriciclaggio: salta l’obbligo PEC entro il 31 ottobre

I soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio (professionisti, revisori e intermediari finanziari) non sono più obbligati, entro il 31 ottobre p.v., a inviare all’Agenzia delle...

Le indagini finanziarie: l’estensione ai dati relativi a soggetti terzi consente...

Le indagini finanziarie costituiscono uno degli strumenti più incisivi di cui l’Amministrazione Finanziaria dispone nella lotta all’evasione fiscale. L’acquisizione dei dati relativi alle dinamiche...