Legge di bilancio, tributi locali: atti di accertamento immediatamente esecutivi
Dal 1° gennaio 2020 anche gli atti di accertamento e irrogazione sanzioni emessi dai Comuni hanno efficacia esecutiva. È l’art. 1, commi 784 ss....
Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente
Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...
E se le ritenute d’acconto attribuite ritornassero ai mittenti?
Con la Circolare n. 56/E del 23 dicembre 2009 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ai soci/associati/partecipanti dei soggetti di cui all’art. 5 del TUIR...
Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi
La Legge di Bilancio 2020, abrogando il c.1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997, ha ampliato la platea di tributi per i quali è...
La rateazione degli avvisi di accertamento
Con il D.Lgs. 159/2015 che ha dato attuazione alla Legge delega 23/2014 il Governo è intervenuto modificando le disposizioni in tema di dilazione e...
Scusabile il tardivo pagamento di una rata se il prospetto di...
Scusato il ritardato pagamento di una rata di un avviso bonario, imputabile a un errore nella scadenza indicato nel prospetto di dilazione che il...
Residenza fiscale: cosa è cambiato dal 1 gennaio 2024
Per residenza fiscale si intende il luogo dove la persona fisica ha il proprio domicilio o la propria dimora abituale per almeno 183 giorni...
Come regolarizzare la dichiarazione Iva omessa
Lo scorso 28 febbraio, con proroga per motivi tecnici al 3 marzo, è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione Iva 2017 in...
Conservazione documenti: le ultime novità dell’Agenzia delle entrate
I modelli dichiarativi, le comunicazioni e i modelli di versamento devono essere conservati elettronicamente tenendo conto dell’anno di produzione e di trasmissione dei modelli...