Se c’è incoerenza, il rimborso del modello 730 è bloccato
Se vi sono elementi di incoerenza nella dichiarazione, il rimborso del credito risultante dal modello 730 è bloccato dall’Agenzia delle Entrate. È questo, in...
Pace fiscale: atti definibili e versamenti
L’art. 2 del Decreto Legge n. 119/2018 consente la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018, data...
Rottamazione quater e decadenza: i vantaggi delle istanze separate
La rottamazione quater consente di definire in maniera agevolata i debiti risultanti dai carichi affidati agli Agenti della riscossione nel periodo compreso tra il...
È già tempo di Spesometro 2014: le novità da sapere
Le ultime FAQ, con i chiarimenti dell’Agenzia, le abbiamo lette a fine gennaio, a ridosso del termine di presentazione del modello per il 2012,...
Dichiarazioni dei tributi locali: ravvedimento possibile anche oltre i 90 giorni
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la risposta resa nel corso della videoconferenza di Telefisco del 1 febbraio 2024, ha affermato che, nel...
Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?
Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...
Prestazioni professionali gratuite? Ecco cosa si rischia
È possibile per un professionista prestare una consulenza gratuita ad un parente o amico senza correre rischi? Esiste il rischio che l’Agenzia delle Entrate...
Come rimediare all’invio tardivo delle dichiarazioni
La scadenza ordinaria del 30 settembre 2016 per l’invio delle dichiarazioni (IRPEF, IRES, IVA ed IRAP) è appena passata, ma come si può rimediare...
Il ravvedimento va effettuato sull’intero debito anche se parzialmente compensato
Secondo la Corte di cassazione, il ravvedimento deve essere effettuato sull’intera imposta versata in ritardo e non, invece, sulle somme che residuano dopo aver...